Il petto di pollo è un grande must in cucina. Di solito lo mangiano tutti, dai bambini agli adulti, sia chi è a dieta, chi vuole semplicemente restare leggero, soprattutto a cena e chi, invece, segue un regime altamente proteico. Nella maggior parte dei casi, però, il pollo si presenta stopposo e a lungo andare diviene difficile mangiarlo con gusto, soprattutto se è cucinato in padella o sulla piastra così da essere molto semplice e privo di grassi aggiunti. Tutto vero ma è di una tristezza inaudita. Ci sono tanti modi per prepararlo in maniera semplice, veloce ma saporito senza troppi eccessi.
Uno di questi è fare il pollo glassato con la mia ricetta. È un vero gioco da ragazzi: occorrono pochi e semplici ingredienti per dare a questo secondo piatto di carne un tocco orientale che non vi farà più riconoscere il petto di pollo. Come è possibile? Grazie ad una salsa al miele che si prepara in poche e semplice mosse.
Per la salsa al miele:
Per preparare la nostra ricetta del pollo glassato per prima cosa iniziamo tagliando a tocchetti la carne. La sistemiamo in una ciotola ed inseriamo anche la salsa di soia, l’uovo, l’amido di mais e mescoliamo. Si creerà una sorta di salsina che si attaccherà tutta alla carne.
Dopo aver fatto questo prima step passiamo alla fase della frittura: tuffiamo i bocconcini di pollo in olio bollente e facciamo friggere finché non saranno diventati croccanti e dorati. Li sistemiamo su un piatto con carta assorbente e lasciamo da parte. In alternativa per una versione più light possiamo cuocere il pollo in friggitrice ad aria aggiungendo una spruzzata di olio per circa 20 minuti a 200°C.
Come secondo step andiamo a preparare la salsa al miele: facciamo sciogliere in padella il burro, poi versiamo la salsa di soia, lo zucchero di canna, il miele e l’amido di mais sciolto in acqua per creare una sorta di latte. Facciamo cuocere sul fuoco per alcuni minuti finché non si addensa ed infine ci tuffiamo i nostri bocconcini di pollo panati.
LEGGI ANCHE -> Parmigiana di melanzane? Ok anche in estate, ma solo in questa versione innovativa
LEGGI ANCHE -> Lo sgombro al forno è uno dei miei secondi preferiti. Abbinato a capperi, olive e pomodorini è una goduria per il palato
Mescoliamo con un mestolo di legno per far amalgamare il tutto e completiamo l’opera spolverando in superfice i semi di sesamo. Sarà un pollo così buono che ti scorderai di come lo mangiavi prima.
LEGGI ANCHE -> Gli hamburger di carne ormai li faccio solo in casa e con soli due ingredienti. Altro che quelli del supermercato!
Sembrerà un paradosso e probabilmente non crederete subito alle mie parole, ma uno dei dessert…
Di origine indiana, il pane naan è a base di yogurt e cotto in padella.…
Per preparare la focaccia morbida ripiena di mortadella oppure di stracchino servono pochi ingredienti, spesso…
Il caldo non si ferma, nonostante una tregua con pioggia arrivata in alcune zone del…
Quando arrivo al mercato e vedo le ciliegie non riesco proprio a trattenermi: quel rosso…
Quanto amo l'estate, una stagione meravigliosa che offre tantissimi prodotti dell'orto e soprattutto magnifica frutta…