Un+tiramis%C3%B9+che+unisce+tradizione+italiana+e+giapponese%2C+un+dolce+sorprendente%21+Ecco+come+farlo
ristovipit
/2025/07/10/un-tiramisu-che-unisce-tradizione-italiana-e-giapponese-un-dolce-sorprendente-ecco-come-farlo/amp/
Ricette

Un tiramisù che unisce tradizione italiana e giapponese, un dolce sorprendente! Ecco come farlo

Il tiramisù è un dolce classico della cucina italiana. Ma, ovviamente, noi non vi ripeteremo affatto la sua ricetta classica, conosciuta da tutti e in tutto il mondo. Noi abbiamo in mente per voi una versione originale che unisce due tradizioni culinarie diverse e molto distati tra loro. Sto parlando di usare il tiramisù per unire la tradizione italiana e quella giapponese. Questo mix sarà esplosivo perché vi farà conoscere un dessert fuori dal comune e gustosissimo.

Tiramisù (RistoVip.it)

 

In particolare, mi riferisco al tiramisù con tè matcha e crema al cocco. Detta così può anche spaventare, ma vi assicuro che è un connubio buonissimo e che rimarrete senza parole. Inoltre, potete benissimo proporlo ad una cena con amici e sorprenderli. L’elemento giapponese, naturalmente, è il tè matcha. Quest’ultimo è un tipo di tè verde giapponese in polvere finissima, ricavato da foglie di tè di altissima qualità chiamate tencha. A differenza degli altri tè, non si infonde: si beve la foglia intera, sciolta nell’acqua, e questo lo rende molto più ricco di antiossidanti e altre sostanze benefiche. Ho avuto l’idea di unirlo al tiramisù aggiungendo il cocco e il risultato è straordinario.

Ingredienti per il tiramisù che unisce la tradizione italiana e quella giapponese

Ingredienti per 4 porzioni:

  • 250 g di mascarpone
  • 200 ml di panna da montare
  • 150 ml di latte di cocco (denso, da barattolo)
  • 150 g di savoiardi
  • 100 ml di acqua calda
  • 2 cucchiai di zucchero a velo
  • 1 cucchiaino colmo di tè matcha in polvere
  • 1 cucchiaio di sciroppo d’agave o miele (facoltativo)
  • farina di cocco o scaglie di cocco per decorare
  • matcha extra per spolverare alla fine

Procedimento per realizzare il tiramisù al tè matcha con crema di cocco

Iniziamo per galanteria, e anche per convenienza, dal tè matcha. Sciogliamo la polvere in 100 ml di acqua calda e mescoliamo in modo energico con una frusta da cucina per ottenere un composto liscio e senza agrumi. È a questo punto che, se volete, potete aggiungere un cucchiaino di miele o di agave per addolcire un po’.

Tè matcha (RistoVip.it)

 

A questo punto montiamo la panna e poi prepariamo la crema. In una ciotola la panna ben fredda deve essere lavorata fino ad una consistenza ben solida. Mentre, in un’altra ciotola lavoriamo il mascarpone con il latte di cocco e lo zucchero a velo fino ad ottenere una crema liscia. Incorporiamo la panna montata e poi mescoliamo con movimenti lenti dal basso verso l’alto. Questo è un passaggio fondamentale per non rovinare la panna, mi raccomando.

Mascarpone (RistoVip.it)

 

Ora il momento tanto atteso, quello in cui assembliamo il tiramisù. Iniziamo con inzuppare velocemente i savoiardi ne tè, disporli in uno strato in una pirofila o dove si vuole e poi coprire con uno strato abbondante di crema di cocco. Facciamo la stessa operazione una seconda volta.

LEGGI ANCHE >>> Questa volta i peperoni li faccio al forno ripieni di cous cous, un vero sballo da gustare a tutte le ore, anche freddi

Io personalmente sulla superficie amo decorare un po’, quindi metto il tè matcha setacciato e le scaglie di cocco. Poi. lascio riposare in frigorifero tutta la notte. Una volta ho provato ad aggiungere delle scaglie di cioccolato sulla superficie. Assicuro che il risultato di questa unione di tiramisù tra tradizione italiana e giapponese è una vera delizia!

LEGGI ANCHE >>> Devi cucinare un dolce, ma non hai voglia di accendere il forno? Il salame al cioccolato è quello che fa per te: il suo sapore travolgente delizierà tutti i tuoi ospiti

LEGGI ANCHE >>> Lo preparo con calma e poi me ne gusto un bicchiere dopo cena per rinfrescarmi: adoro il meloncello

Nadia Fusetti

Recent Posts

Grigliata sorprendente con i miei amici, prova anche tu queste pesche grigliate con ingredienti d’eccezione

Personalmente, quando arriva l’estate, ho bisogno di dessert leggeri, freschi e veloci da preparare. Le…

1 ora ago

Ho così tanti fichi che li metto anche l’insalata: fresca, golosa, nutriente e diversa dal solito

È iniziata ufficialmente la stagione dei fichi, dolci e freschi nello stesso tempo, gustosi e…

2 ore ago

Cioccolato e mandorle nella torta caprese più buona dell’estate: prepariamo insieme questa prelibatezza della tradizione italiana

Cioccolato e mandorle nella torta caprese più buona dell'estate: prepariamo insieme questa prelibatezza della tradizione…

6 ore ago

Lamponi e banane per decorare la cheesecake: prepariamo insieme questa versione light della torta al formaggio

Lamponi e banane per decorare la cheesecake: con questi ingredienti la torta al formaggio fresca,…

7 ore ago

Voglia di un primo fresco e leggero? Preparo il riso freddo di mare e faccio tutti felici e contenti, una vera bontà

Con questo clima torrido è quasi impossibile mangiare piatti caldi e così ho pensato di…

9 ore ago