La+carbonara+io+la+faccio+con+le+zucchine%2C+per+un+primo+piatto+leggero+e+gustoso%2C+l%26%238217%3Balternativa+vegetariana+che+ti+conquista
ristovipit
/2025/07/12/la-carbonara-io-la-faccio-con-le-zucchine-per-un-primo-piatto-leggero-e-gustoso-lalternativa-vegetariana-che-ti-conquista/amp/

La carbonara io la faccio con le zucchine, per un primo piatto leggero e gustoso, l’alternativa vegetariana che ti conquista

Premettendo che io adoro la pasta alla carbonara, probabilmente è una delle mie preferite e ne vado letteralmente pazza, ma avevo ospiti a cena e uno di loro è vegetariano, così ho virato verso la carbonara di zucchine, l’alternativa giusta, saporita e davvero strepitosa. Gli spaghetti alla carbonara di zucchine mantengono il sapore avvolgente della crema con uova e pecorino, ma vengono rinfrescati con le meravigliose zucchine saltate in padella per dare la nota croccante al piatto, una vera scoperta.

Gli spaghetti alla carbonara di zucchine li preparate in un batter d’occhio, pochi ingredienti, sapientemente dosati et voilà un primo piatto da urlo, per far contenti anche i vegetariani e coccolarli con una pietanza dal sapore unico. Le zucchine le passiamo in padella e alcune le friggiamo davvero così la croccantezza e il sapore daranno al piatto la giusta personalità e il contrasto con la crema di uova e formaggio. Immancabile alla fine una bella spolverata di pepe nero per il tocco finale ad effetto.

La carbonara di zucchine (Ristovip.it

 

Ingredienti per preparare la pasta alla carbonara di zucchine, primo piatto vegetariano saporitissimo e gustoso

  • 400 g di spaghetti
  • 5 tuorli
  • 400 g di zucchine
  • 200 g di pecorino romano
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe nero

Procedimento per realizzare gli spaghetti alla carbonara di zucchine, la pietanza che non ti aspetti mantecata con crema di uova e pecorino

La ricetta di questo primo piatto dal sapore vegetariano ma con il gusto deciso della crema ai tuorli e pecorino è semplice e facilissima da fare. Il trucco è insaporire bene le zucchine, farne alcune fritte per regalare croccantezza al piatto e poi pepe a volontà per il tocco finale che esalta il piatto in tutta la sua fragranza e bontà genuina. La carbonara di zucchine è avvolgente e sorprendente e piacerà a tutti, senza eccezioni, in un tripudio di gusto e sapore unici e memorabili, è davvero buonissima.

Zucchine a rondelle (Ristovip.it)

 

La prima cosa da fare per preparare la carbonara di zucchine è prendere la verdura, lavarla e tagliare le zucchine a pezzetti lasciandone alcune a rondelle. Prendiamo poi una padella larga e con un filo di olio andiamo a rosolare le zucchine con un pizzico di sale sino a che non si ammorbidiscono rimanendo belle sode, togliamole dalla padella e procediamo a friggere in poco olio quelle tagliate a rondelle che daranno la nota croccante al piatto di spaghetti alla carbonara e mettiamo tutto da parte.

Crema di tuorli e pecorino (Ristovip.it)

 

Intanto mettiamo sul fuoco un pentola con abbondante acqua salata per cuocere gli spaghetti rigorosamente al dente e mentre la pasta va in cottura prepariamo la crema con le uova, prendendo una bella ciotola grande dove sbattere i tuorli con il pecorino in maniera energica sino ad ottenere una crema densa, nella quale aggiungere giusto un goccio di acqua di cottura della pasta, in modo da renderla fluida e ancora più avvolgente. Saliamo e pepiamo e siamo pronti ad assemblare.

Leggi anche: Carbonara di mare, non tutti la sanno fare. La mia è qualcosa che manda in tilt i sensi

Leggi anche: Una bella pasta al nero di seppia è quello che ci vuole, io ci aggiungo le cozze e una sferzata di energia piccante con il pecorino

A questo punto andiamo a scolare gli spaghetti super al dente, come piacciono a me, e li tuffiamo nella padella con le zucchine, andando ad amalgamare bene il tutto e saltiamo a fuoco medio per insaporire bene la pasta. Spegniamo e trasferiamo gli spaghetti nella ciotola con la crema di tuorli e pecorino e mescoliamo velocemente per evitare che le uova si rapprendano e rimangano belle cremose. Impiattiamo e disponiamo sopra le zucchine a rondelle fritte. A piacere spolverata finale di pepe nero e la carbonara di zucchine è pronta per una cena gourmet. Provare per credere!

Leggi anche: La pasta di oggi sembra carbonara ma non lo è: è cremosa ma non grazie alle uova

Paola Ferraro

Recent Posts

Chi l’ha detto che in estate i primi piatti sono tutti pesanti? Io faccio tutto a crudo ed esce una pasta favolosa

In estate spesso rinunciamo alla pasta perchè con il troppo caldo non ci va di…

1 mese ago

Hai sempre snobbato la cucina friulana? Il Pan de sorc è la prelibatezza che potrebbe farti cambiare idea: provalo

Dopo il pranzo, anche se so che questa mia abitudine va contro qualunque regola di…

1 mese ago

Una vera prelibatezza il mio risotto ai funghi: c’è un ingrediente aggiuntivo che rende tutto più saporito

Da quando ho provato ad aggiungere un ingrediente speciale al risotto ai funghi, non ho…

1 mese ago

Caldo e radicali liberi li combatto con un solo smoothie, rosa e super cremoso: non lo lascio più

Sembrano dei frullati ma non lo sono propriamente. Si sono fatti strada negli ultimi anni…

1 mese ago

Prova anche tu questi crostini di polenta con funghi e formaggio fuso come li faccio io: la bella figura con gli ospiti è assicurata!

I crostini di polenta con funghi e formaggio sono un antipasto rustico e avvolgente, perfetto…

1 mese ago

Antipasto velocissimo e fresco con involtini di bresaola come protagonisti: ecco che cosa puoi preparare al volo

Freschi, leggeri e senza bisogno di cottura, questi involtini di bresaola sono l’ideale per un…

1 mese ago