Se cerchi dei biscotti golosi home made, questi di avena e cioccolato fanno per te: sono friabili e deliziosi, sposandosi alla perfezione per una colazione con i fiocchi. Provali e vedrai che non potrai più farne a meno.
Ultimamente non avevo più voglia di fare colazione. Forse per il caldo eccessivo di questi giorni o forse per la stanchezza di queste ultime settimane prima delle ferie, l’appetito appena alzata mi è mancato: così ho deciso di prepararmi qualcosa di buono per stimolare la voglia di mangiare al mattino e cambiare un po’ dalla solita colazione. Ho testato una ricetta che mi ha davvero svoltato e ora non vedo l’ora di scendere dal letto per assaporarla. Ti sto parlando dei biscotti di avena e cioccolato, che sono talmente buoni da non poterne fare più a meno. Ormai accompagnano tutte le miei colazioni: in particolare, adoro inzupparli nel latte, così diventano ancora più fragranti e morbidi. Solo al pensiero mi viene già l’acquolina in bocca. Poi anche i miei familiari adorano questi dolcetti, che spesso mangiano sia a colazione, sia a merenda: uno tira l’altro, vedrai che anche tu ne resterei conquistato. Devi quindi provarli per forza: scopriamo insieme come cucinare questi deliziosi biscotti. La loro ricetta è pure facile e veloce!
Preparare i biscotti di avena e cioccolato è davvero un gioco da ragazzi. Ormai questa ricetta fa parte della mia quotidianità, essendo super facile e veloce. Per cucinarla parto unendo i fiocchi di avena, la farina integrale e il lievito per dolci, mischiandoli bene per ottenere un composto omogeneo.
Successivamente, trito le nocciole e le aggiungo al composto insieme alle gocce di cioccolato. A questo punto in un’altra ciotola inserisco l’uovo, lo zucchero, l’olio di semi e il miele per poi amalgamare gli ingredienti con una frusta. Di seguito, unisco i due composti creati in una sola ciotola, facendo in modo che l’impasto ottenuto sia compatto e privo di grumi: lascio riposare il tutto per 30 minuti a una temperatura ambiente.
Passato questo tempo, formo con le mani i biscotti, ricavando dall’impasto delle palline. Una volta create, le posiziono sulla teglia con la carta da forno appiattendole. Le metto in forno per 15 minuti a 180 gradi e una volta dorate sulla superficie le sforno. Ecco che i biscotti sono pronti per essere gustati.
LEGGI ANCHE > Torta di ciliegie super soffice, come una nuvola: la ricetta estiva che fa impazzire tutti, facile e genuina come una volta
LEGGI ANCHE > E se il tortino dal cuore morbido lo riempiamo di pistacchio? Una variante golosa da provare subito, stupirà tutti
Ricorda di conservare i biscotti per massimo 4 giorni in un contenitore chiuso. Puoi personalizzare questa ricetta a tuo piacimento: per esempio, se non ami le nocciole le puoi sostituire con altra frutta secca come le mandorle, oppure la frutta essiccata, e usare al posto delle gocce di cioccolato delle scaglie di cioccolato bianco.
LEGGI ANCHE > Barrette fit, la svolta per uno spuntino goloso e sano: sono genuine, buone e facili da preparare
Sfiziose, sceniche, super colorate e diverse dal solito. Sono così stasera le mie bruschette con…
Mi hanno insegnato un trucco per preparare in soli 20 minuti una coppetta di gelato…
Concludere un pasto con un buon dessert è sempre un piacere. Una piccola coccola che…
Una delle fortune che ho, con il fatto di lavorare in smart working, è di…
Quando sopraggiunge la voglia improvvisa di una ricetta, è impossibile resistere. Questi giorni continuavo a…
Quando ho voglia di una coccola, il primo passo per soddisfare questo stato d'animo non…