Sfiziose, sceniche, super colorate e diverse dal solito. Sono così stasera le mie bruschette con le quali ho stupito tutti. Quando le ho portate a tavola hanno tutti sgranato gli occhi ma è bastato che le assaggiassero per esserne rapiti. Cosa hanno di così particolare? I fichi! È il momento più bello dell’estate, dal mio albero ne sto raccogliendo a grandi quantità e anche se a casa li adoriamo tutti non possiamo mangiarli tutti per frutta, a colazione o a fine pasto. E così per non sprecarli mi sono inventata una ricetta che, a quanto pare, è super approvata e che va bene per l’aperitivo ma anche per l’antipasto.
Sono le bruschette con fichi, robiola e noci: ci vuole un attimo a prepararle e sono buonissime. In questo caso la dolcezza della frutta si unisce alla delicatezza del formaggio spalmabile e le noci aggiungono un tocco di croccantezza. Un mix perfetto per arricchire le sere d’estate da trascorrere in giardino con la famiglia o gli amici. A noi è piaciuta da morire questa ricetta, e tu la proverai?
Preparare le nostre bruschette con fichi, robiola e noci è facilissimo. Bastano davvero pochi minuti per servirle, a centro tavola per l’antipasto oppure accompagnate da un drink di fine serata. Anche se si ha poco tempo sono perfette per fare un figurone e stupire tutti.
Come per tutte le bruschette per prima cosa ci occupiamo del pane: possiamo usare quello in cassetta, una baguette o anche il pane fresco che andiamo a tostare, in padella, nel tostapane, su una piastra o in alternativa anche nella friggitrice ad aria. Bastano un paio di minuti e sarà pronto.
Nel frattempo prepariamo i fichi: li laviamo, li asciughiamo, eliminiamo il picciolo e li tagliamo in quattro spicchi. Creiamo una cremina ai fichi inserendo parte della frutta nel frullatore insieme alla robiola, al basilico, miele, olio, un pizzico di sale e una macinata di pepe nero. Frulliamo per qualche minuto per ottenere una crema densa e liscia.
LEGGI ANCHE -> I pomodori ripieni con il tonno mi hanno conquistata: è una ricetta estiva davvero unica che porta in tavola colore e gusto
LEGGI ANCHE -> Questi sembrano semplici spaghetti al pomodoro ma sono molto di più: cremosi, saporiti e bilanciati
Appena il pane è pronto spalmiamo la cremina sulle fette di pane tostato, ci sistemiamo sopra un paio di fette di pichi, le noci sbriciolate e per i più golosi anche una colata di miele. Le nostre bruschette con fichi, robiola e noci sono pronte. L’aperitivo è servito!
LEGGI ANCHE -> Si chiamano Dakos, sembrano bruschette ma non lo sono: hanno una marcia in più, imparagonabili
In estate spesso rinunciamo alla pasta perchè con il troppo caldo non ci va di…
Dopo il pranzo, anche se so che questa mia abitudine va contro qualunque regola di…
Da quando ho provato ad aggiungere un ingrediente speciale al risotto ai funghi, non ho…
Sembrano dei frullati ma non lo sono propriamente. Si sono fatti strada negli ultimi anni…
I crostini di polenta con funghi e formaggio sono un antipasto rustico e avvolgente, perfetto…
Freschi, leggeri e senza bisogno di cottura, questi involtini di bresaola sono l’ideale per un…