Latte+e+biscotti+a+colazione%3A+s%C3%AC%2C+ma+quali+biscotti%3F+Ormai+non+ho+pi%C3%B9+dubbi%3A+ho+imparato+a+fare+gli+Oro+Saiwa+in+casa
ristovipit
/2025/07/13/latte-e-biscotti-a-colazione-si-ma-quali-biscotti-ormai-non-ho-piu-dubbi-ho-imparato-a-fare-gli-oro-saiwa-in-casa/amp/
Ricette

Latte e biscotti a colazione: sì, ma quali biscotti? Ormai non ho più dubbi: ho imparato a fare gli Oro Saiwa in casa

Quando ho voglia di una coccola, il primo passo per soddisfare questo stato d’animo non può non partire dalla colazione. Devi sapere, infatti, che si tratta del pasto della giornata che in assoluto preferisco, e, quando desidero ritornare alle origini, rivivere le sensazioni di quando ero bambina, non posso che optare per una tazza di latte caldo con biscotti.

Sì, ma quali biscotti? Ovviamente, i gusti sono del tutto personali e dipendono da ciascuna persona. Nel mio caso, sono sempre stata una grande amante dei biscotti secchi, primi tra tutti gli Oro Saiwa. E sai qual è la cosa più strabiliante che potessi apprendere? Che si preparano comodamente anche a casa, seguendo la ricetta che sto per indicarti.

Biscotti Oro Saiwa: la mia ricetta (Ristovip.it)

Biscotti Oro Saiwa fatti in casa: gli ingredienti

  • 250 g di farina 00
  • 100 ml di latte
  • 20 g di olio
  • 30 g di burro
  • 40 g di zucchero
  • Un pizzico di sale
  • 8 g di lievito per dolci

Prepariamo insieme i biscotti secchi tipo Oro Saiwa: sono più buoni di quelli del supermercato

Non potrebbe esistere procedimento più semplice che quello di preparare una scorta di biscotti Oro Saiwa, magari per consumarli insieme a una tazza di cappuccino, oppure da utilizzare per realizzare uno squisito tiramisù (sì, amo di gran lunga di più i biscotti secchi che i savoiardi).

Fai sciogliere lo zucchero nel latte (Ristovip.it)

 

Per cominciare, vado a scaldare il latte nel forno a microonde, oppure in un pentolino da mettere sul fornello. Successivamente faccio sciogliere lo zucchero all’interno del latte e travaso il tutto all’interno di una ciotola capiente. Unisco anche sale, olio e il burro.

L’impasto dei biscotti (Ristovip.it)

 

Come ultimo ingrediente aggiungo la farina e comincio a impastare il tutto, prima adoperando una forchetta, poi passando alle mani. Alla fine, quello che devo ottenere è un impasto morbido e omogeneo. Stendo l’impasto su una spianatoia, aiutandomi con dell’altra farina e un mattarello. Lo spessore da ottenere dovrà essere di circa un millimetro.

Mi procuro degli stampi – io possiedo quelli classici da Oro Saiwa, ma puoi letteralmente sbizzarrirti con le forme – tramite cui ricavare i biscotti. Una volta ‘ritagliati’, adagio questi ultimi in una teglia foderata con carta da forno, prima di infornare a 180° per circa 10-15 minuti, a seconda della potenza del tuo forno.

Potrebbe interessarti anche —> Ho smesso di comprare i biscotti già pronti: preparo in pochi minuti questi cookies al cioccolato paradisiaci

Potrebbe interessarti anche —> Per un dessert estivo da mille e una notte assaggiate lo zuccotto alle pesche, una vera meraviglia di bontà

Una volta raffreddati, i biscotti potranno essere sfruttati per qualunque evenienza o ricetta. Nel mio caso, ammetto di essere piuttosto ‘debole’: finisco sempre per consumarli in uno, massimo due giorni.

Potrebbe interessarti anche —> Un grande classico a cui proprio non posso rinunciare: le crepes ai funghi le porto persino in spiaggia

Vanessa Zagaglia

Recent Posts

Chi l’ha detto che in estate i primi piatti sono tutti pesanti? Io faccio tutto a crudo ed esce una pasta favolosa

In estate spesso rinunciamo alla pasta perchè con il troppo caldo non ci va di…

1 mese ago

Hai sempre snobbato la cucina friulana? Il Pan de sorc è la prelibatezza che potrebbe farti cambiare idea: provalo

Dopo il pranzo, anche se so che questa mia abitudine va contro qualunque regola di…

1 mese ago

Una vera prelibatezza il mio risotto ai funghi: c’è un ingrediente aggiuntivo che rende tutto più saporito

Da quando ho provato ad aggiungere un ingrediente speciale al risotto ai funghi, non ho…

1 mese ago

Caldo e radicali liberi li combatto con un solo smoothie, rosa e super cremoso: non lo lascio più

Sembrano dei frullati ma non lo sono propriamente. Si sono fatti strada negli ultimi anni…

1 mese ago

Prova anche tu questi crostini di polenta con funghi e formaggio fuso come li faccio io: la bella figura con gli ospiti è assicurata!

I crostini di polenta con funghi e formaggio sono un antipasto rustico e avvolgente, perfetto…

1 mese ago

Antipasto velocissimo e fresco con involtini di bresaola come protagonisti: ecco che cosa puoi preparare al volo

Freschi, leggeri e senza bisogno di cottura, questi involtini di bresaola sono l’ideale per un…

1 mese ago