Oggi mi è venuta voglia di un irresistibile risotto ai carciofi: si, è buonissimo anche d’estate

Quando sopraggiunge la voglia improvvisa di una ricetta, è impossibile resistere. Questi giorni continuavo a sognare con l’acquolina in bocca un piatto di risotto ai carciofi. Ho avverato il mio desiderio e me lo sono gustato con gioia: ora posso dire di essere soddisfatta.

Il risotto ai carciofi è uno dei modi migliori per servire in tavola un ortaggio tipicamente primaverile. Ma chi ci impedisce di prepararlo anche in estate e gustarlo come piatto unico light o primo piatto delicato di una cena con gli ospiti? Non eccessivamente saporito ma gustoso al punto giusto, questo primo è perfetto per valorizzare il sapore del carciofo e appagare i nostri sensi con un raffinato risotto. Lo prepariamo con pochissimi ingredienti ed è una ricetta alla portata di tutti (ma proprio tutti).

risotto ai carciofi
Una bontà senza precedenti, il risotto ai carciofi (Ristovip.it)

 

Risotto ai carciofi, non posso resistere alla sua cremosa bontà

Per preparare il brodo vegetale

  • 4 cucchiai di olio di oliva
  • 1 carota
  • 1 cipolla
  • 1 gambo di sedano
  • mezzo litro di acqua
  • sale fino q.b.

Per preparare il risotto

  • 300 g di riso
  • 4 carciofi
  • 4 cucchiai di olio di oliva
  • 1 scalogno
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • sale fino q.b.
  • acqua q.b.
  • limoni q.b.

Per mantecare e servire

  • 15 g di burro
  • formaggio grattugiato q.b.
  • prezzemolo tritato q.b.

Deliziosamente delicato, questo piatto di risotto ai carciofi è un piacere per il palato

Prepariamo il risotto ai carciofi e mangiamolo subito, ancora cremoso e appena mantecato. Una ricetta vegetariana che ci consentirà di valorizzare al meglio un prodotto genuino e squisito: inizia con la preparazione del brodo vegetale. In una pentola rosoliamo con un po’ di olio caldo il sedano, la carota e la cipolla. Aggiungiamo l’acqua e un pizzico di sale e facciamo cuocere per 30 minuti con il coperchio abbassato.

risotto ai carciofi
Pochi e semplici passaggi per un risotto ai carciofi irresistibile (Ristovip.it)

 

In una ciotola sistemiamo acqua fresca e limone, poi dedichiamoci alla pulizia dei carciofi. Togliamo le foglie esterne e le punte, dividiamo a metà le teste ed eliminiamo la barbetta interna. Man mano che i carciofi sono pronti, mettiamoli in ammollo nell’acqua con il limone. Quando avremo finito con tutti, scoliamo i cuori, affettiamoli e teniamoli da parte.

risotto ai carciofi
Facciamo il risotto ai carciofi e lasciamoci travolgere dalla bontà (Ristovip.it)

 

Tritiamo finemente lo scalogno, rosoliamolo in una pentola con olio di oliva. Aggiungiamo i carciofi, saliamoli e lasciamoli cuocere per qualche minuto. Versiamo anche il riso e lasciamolo tostare per 2-3 minuti. Sfumiamolo con il vino bianco e lasciamo evaporare la parte alcolica, poi cuociamo il riso aggiungendo poco per volta il brodo vegetale e continuando a mescolarlo.

LEGGI ANCHE -> Al risotto non rinuncio nemmeno d’estate: lo rendo fresco e sfizioso con le verdure del momento

LEGGI ANCHE -> Non solo pasta, con il pesto faccio anche il risotto ed esce una vera specialità

Quando il riso sarà cotto e il brodo evaporato, a fuoco spento mantechiamo con il burro e il formaggio grattugiato. Lasciamo il piatto a riposare per cinque minuti con coperchio abbassato. Al termine del tempo, mescoliamolo energicamente per ottenere una mantecatura perfetta e sistemiamolo nei piatti da portata, pronto per essere servito ancora caldo con una spolverata di prezzemolo fresco tritato.

LEGGI ANCHE -> Solo mezz’ora di tempo (e di impegno) per servire a tavola un piatto di intramontabile risotto ai porcini

Gestione cookie