Mi hanno insegnato un trucco per preparare in soli 20 minuti una coppetta di gelato alla crema anche senza l’uso della gelatiera. Viene identico a quello originale e me lo gusto per merenda nei pomeriggi d’estate, a volte accompagnandolo con un po’ di frutta fresca, altre con le cialde per il gelato. Non c’è niente di più piacevole, con questo caldo!
Tra i gusti di gelato, quello alla crema è probabilmente tra i grandi classici della tradizione italiana, uno dei più gettonati e richiesti nelle gelaterie. Perché non abbandonarci al piacere di un cucchiaio fresco anche quando siamo a casa, sul divano? Non serve acquistare confezioni costose: lo prepariamo in 20 minuti di tempo e viene esattamente come quello che compriamo già pronto. Una vera goduria.

Gelato alla crema, prepararlo in casa è da veri furbi: costa meno ed è identico a quello della gelateria
- 4 tuorli
- 120 g di zucchero
- estratto di vaniglia q.b.
- 350 g di latte
- 250 g di panna fresca
Adoro il mio gelato alla crema fatto in casa: è la mia pausa di metà pomeriggio preferita
Lo preparo e me lo mangio alternando persino le decorazioni: dal topping alle gocce di cioccolato, alle amarene sciroppate o con la panna montana, il gelato alla crema è talmente delicato da essere versatile e facilmente abbinabile ai gusti che preferiamo. Partiamo da una classica crema inglese e lasciamogli acquisire in freezer la consistenza tipica del gelato. In pochissimo tempo sarà pronto ed ecco che possiamo abbandonarci al piacere del buon gusto e al sollievo di qualche cucchiaio fresco in queste giornate torride.

Iniziamo mettendo in una ciotola i tuorli, lo zucchero e l’estratto di vaniglia. Con una frusta mescoliamo gli ingredienti e facciamo sciogliere lo zucchero. Dovremo ottenere un composto spumoso. In un pentolino, versiamo il latte e scaldiamolo finché sarà quasi ad ebollizione.

Uniamo il composto di tuorli e zucchero e amalgamiamo il tutto. Cuociamo per altri 4 minuti a fuoco basso senza far bollire. Spegniamo quando arriverà a sfiorare l’ebollizione: solo in questo modo eviteremo che il composto si “strappi”. Versiamo la crema inglese ottenuta in una ciotola, copriamola con la pellicola per alimenti e lasciamola a raffreddare a temperatura ambiente. Riponiamola in frigorifero per qualche ora. Quando sarà fredda, la vedremo con una consistenza più compatta.
LEGGI ANCHE -> La mia ricetta gustosa per sconfiggere il caldo è il gelato con lo stecco: lo preparo in casa ed è buonissimo
In una ciotola, versiamo la panna fresca e montiamola con le fruste elettriche. Aggiungiamo la crema e montiamola ancora per ottenere un composto omogeneo. Versiamolo in un contenitore, copriamolo ancora con la pellicola per alimenti e lasciamo in freezer a rassodare per un tempo non inferiore a 6 ore. Quando sarà trascorso questo periodo di riposo, ecco che il gelato sarà pronto per essere sistemato nelle coppette e mangiato accompagnato a quello che preferiamo.
LEGGI ANCHE -> Caldo e voglia di gelato, ma non hai la gelatiera? Niente panico, io lo faccio così con banana, fragole e basilico!