I miei buffet piacciono così tanto per via dei panini al latte che preparo. Li farcisco con prosciutto, tonno, verdure e chi più ne ha più ne metta

L’estate, ai miei occhi, è la stagione in cui non soltanto si trascorre la maggior parte del tempo al mare, preferibilmente in compagnia degli amici. Le giornate lunghe e la possibilità di godermi il mio giardino, per me, vuol dire solo e soltanto una cosa: mi viene una voglia irrefrenabile di organizzare aperitivi e buffet nello spazio verde di casa, invitando tutta la mia comitiva.

Le mie ricette forti? Oltre a non far mai mancare una scorta industriale di bevande, tra cui il mio amatissimo spritz, amo cominciare con degli starter in grado di deliziare persino i palati più difficili da convincere: dei panini al latte che vado a farcire ogni volta in modo diverso, a seconda di quel che contiene il mio frigo e della mia fantasia.

Panini al latte
Panini al latte: come li preparo (Ristovip.it)

Come preparare i panini al latte direttamente a casa: la ricetta

Dosi per preparare una decina di panini al latte:

  • 167 ml di latte (più altro per spennellare)
  • 10 g di lievito di birra
  • Un pizzico di zucchero
  • Un pizzico di sale fino
  • 35 g di olio di oliva
  • Un uovo piccolo
  • 165 g di farina 00
  • 165 g di farina manitoba
  • Un tuorlo per spennellare
  • Semi di sesamo per decorare

Prepariamo insieme i panini al latte che servo a ogni aperitivo: sono squisiti

Preparare i panini al latte è più semplice di quel che penseresti. Per prima cosa, scalda il latte nel forno a microonde o in un pentolino, in modo che diventi tiepido. Fai sciogliere al suo interno il lievito di birra e mescola per bene. Passa poi ad aggiungere anche lo zucchero, l’uovo, l’olio e continua a mescolare.

Pentolino
Scalda un pentolino con il latte (Ristovip.it)

 

Comincia a unire anche la farina, poca per volta. Quando ne avrai aggiunta circa un terzo, aggiungi anche il pizzico di sale. Successivamente, travasa il tutto all’interno di una ciotola capiente e unisci la restante parte della farina, lavorando l’impasto con le mani, finché non risulta elastico.

impasto
L’impasto dei miei panini (Ristovip.it)

 

Copri l’impasto con un canovaccio e lascia che lieviti in un luogo caldo per almeno due ore. Al termine di questo lasso di tempo, l’impasto dovrà raddoppiare di volume. Terminata la lievitazione, riprendi l’impasto e dividilo a metà, così da dar luogo a due filoncini.

Dai filoncini ricava cinque palline da circa 40 g l’una, che andranno poi sistemate in una teglia rivestita con carta da forno. Coprile e lasciale lievitare per ancora mezz’ora, quindi spennellale con un composto a base di latte e tuorlo d’uovo. Completa con una manciata di semi di sesamo in superficie, prima di infornare.

Potrebbe interessarti anche —> Se vuoi fare colpo sui tuoi amici prepara loro il limoncello spritz. L’aperitivo che non dimenticheranno mai per tutta la vita

Potrebbe interessarti anche —> Stupisci i tuoi ospiti con questa torta fredda allo yogurt deliziosa: è una bontà estiva rinfrescante e golosissima

I tuoi panini al latte dovranno cuocere in forno statico a 180° per circa 20 minuti. Una volta sfornati e lasciati raffreddare potrai sbizzarrirti con gli abbinamenti che più ti piacciono: tonno e maionese, pomodoro e mozzarella, prosciutto cotto e carciofini sott’olio, e chi più ne ha più ne metta.

Potrebbe interessarti anche —> Vi faccio impazzire con gli spaghettoni burro e acciughe, cremosi e saporiti, un primo da dieci e lode

Gestione cookie