Per+un+aperitivo+goloso+non+farti+mancare+questi+salatini+di+pasta+sfoglia%3A+sono+golosi+e+super+veloci+da+preparare
ristovipit
/2025/07/16/per-un-aperitivo-goloso-non-farti-mancare-questi-salatini-di-pasta-sfoglia-sono-golosi-e-super-veloci-da-preparare/amp/
Ricette

Per un aperitivo goloso non farti mancare questi salatini di pasta sfoglia: sono golosi e super veloci da preparare

Ho cucinato questi salatini di pasta sfoglia ed è stato un successone: queste bontà sono state le protagoniste assolute, conquistando tutti i palati. Non farti sfuggire queste delizie: sono buonissime e super facili da preparare.

Sono stata invitata a casa di amici per un aperitivo e non volevo arrivare a mani vuote. Non sapevo però proprio cosa portare: non avevo voglia di comprare qualcosa di già pronto, ma avevo poco tempo per cucinare e, inoltre, nel mio frigo non avevo chissà quanti ingredienti. Per fortuna mi è venuto in mente di preparare i salatini di pasta sfoglia: questi sfiziosi stuzzichini sono stati pronti in un battibaleno, non mi è costata fatica prepararli e hanno richiesto pochi ingredienti. Ideali anche per chi è un principiante ai fornelli, oltre che facili da preparare, sono anche buonissimi. La loro bontà mi ha permesso di fare un figurone con i miei amici, tanto che sono stati i protagonisti assoluti del rinfresco. Sono davvero soddisfatta, ho fatto un figurone e desidero replicare questa ricetta. Vuoi sapere anche tu come prepararla? Di seguito ti spiego passo passo come realizzarla, così anche tu potrai contare su queste bontà.

Salatini pasta sfoglia -(RistoVip.it)

 

Salatini di pasta sfoglia, uno tira l’altro: questi deliziosi stuzzichini conquistano tutti

  • 50 ml passata pomodoro
  • 20 g parmigiano
  • 2 rotoli pasta sfoglia
  • provola q.b.
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio latte
  • provale q.b.
  • sale q.b.
  • origano q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.

Preparare i salatini di pasta sfoglia è facilissimo: i passaggi

Quando si parla di ricette furbe, facili e veloci, i salatini di pasta sfoglia sono l’ideale. Queste delizie ricordano delle specie di pizzette: oltre che buonissime sono super semplici da cucinare e perfette per questo periodo estivo in cui non si ha voglia di passare chissà quanto tempo ai fornelli. Per prepararle parto dalla passata, che verso in un recipiente salandola e scaldandola a fuoco basso. Intanto, apro il primo rotolo di pasta sfoglia per poi versare sopra la sua superficie la passata calda: aggiungo a questo punto un filo d’olio e una spolverata di origano.

Passata di pomodoro – (Ristovip.it)

 

È poi arrivato il momento dei formaggi: prima passo una spolverata di parmigiano grattugiato sopra la sfoglia aperta, per poi procedere aggiungendo la provola a pezzettini. A questo punto apro l’altra confezione e srotolo da sfoglia per poi appoggiarla sopra quella farcita, facendo in modo che i lembi delle due sfoglie siano chiusi. Procedo tagliando il tutto facendo in modo di creare delle specie di quadratini e spennello i salatini con il latte e l’uovo sbattuto.

Parmigiano grattugiato – (Ristovip.it)

 

Inserisco la preparazione in forno, cuocendo per 25 minuti a 180 gradi. Una volta che la superficie è dorata tiro fuori queste bontà e aspetto che si raffreddino per poi procedere staccando i singoli rettangoli e disponendoli in un bel piatto. Ecco che queste delizie sono pronte per essere servite.

LEGGI ANCHE > I pomodori ripieni con il tonno mi hanno conquistata: è una ricetta estiva davvero unica che porta in tavola colore e gusto

LEGGI ANCHE > Oggi mi è venuta voglia di un irresistibile risotto ai carciofi: si, è buonissimo anche d’estate

Il bello di questi salatini è che possono essere gustati anche freddi e si prestano per essere facilmente personalizzati, per esempio aggiungendo del prosciutto cotto a piacere oppure usando la mozzarella al posto della provola o ancora inserendo le olive e pezzetti, le acciughe o i wurstel.

LEGGI ANCHE > Spuntino di mezzanotte a luglio con questi spaghetti alla cacio e pepe preparati secondo la vera ricetta romana

Virginia Grozio

Recent Posts

Chi l’ha detto che in estate i primi piatti sono tutti pesanti? Io faccio tutto a crudo ed esce una pasta favolosa

In estate spesso rinunciamo alla pasta perchè con il troppo caldo non ci va di…

1 mese ago

Hai sempre snobbato la cucina friulana? Il Pan de sorc è la prelibatezza che potrebbe farti cambiare idea: provalo

Dopo il pranzo, anche se so che questa mia abitudine va contro qualunque regola di…

1 mese ago

Una vera prelibatezza il mio risotto ai funghi: c’è un ingrediente aggiuntivo che rende tutto più saporito

Da quando ho provato ad aggiungere un ingrediente speciale al risotto ai funghi, non ho…

1 mese ago

Caldo e radicali liberi li combatto con un solo smoothie, rosa e super cremoso: non lo lascio più

Sembrano dei frullati ma non lo sono propriamente. Si sono fatti strada negli ultimi anni…

1 mese ago

Prova anche tu questi crostini di polenta con funghi e formaggio fuso come li faccio io: la bella figura con gli ospiti è assicurata!

I crostini di polenta con funghi e formaggio sono un antipasto rustico e avvolgente, perfetto…

1 mese ago

Antipasto velocissimo e fresco con involtini di bresaola come protagonisti: ecco che cosa puoi preparare al volo

Freschi, leggeri e senza bisogno di cottura, questi involtini di bresaola sono l’ideale per un…

1 mese ago