Spesso e volentieri, per quanto mi piacciano determinate ricette, mi blocco sempre dal replicarle a casa perché mi convinco che non verranno mai buone come quelle che mi vengono servite al ristorante. Una convinzione che paralizza letteralmente la mia fantasia culinaria e che sto tentando con ogni mezzo di combattere.
L’ultima volta in cui io e il mio fidanzato abbiamo cenato a casa, per esempio, mi sono impuntata e ho deciso di cucinargli qualcosa che, di solito, scegliamo sempre di ordinare quando siamo fuori a cena: una tartare di carne con tanto di uovo a completamento. Il risultato? Il mio compagno è rimasto talmente sbalordito dalla bontà del piatto da chiedermi di replicarla praticamente ogni settimana.

Tartare di manzo con rosso d’uovo, la ricetta con cui ho stregato il mio fidanzato: cosa occorre
Dosi per due persone:
- 250 g di manzo (io scelgo sempre lo scamone)
- Due tuorli
- Un cucchiaio di olive taggiasche
- Un cucchiaio di capperi
- Olio extravergine di oliva
- Sale
- Pepe
- Erba cipollina
Come si prepara un’ottima tartare di carne, passaggio per passaggio
In passato, quando pensavo alla tartare di manzo, la sola idea di riuscire a preparare una tartare di manzo in casa mi terrorizzava: credevo di non esserne capace. Ciò nonostante mi è bastato mettermi alla prova una volta per capire che questa ricetta, in realtà, non è così complicata come ho sempre ritenuto.

Per prima cosa, se hai acquistato un pezzo di carne interno, il primo, fondamentale passaggio è quello di tagliarlo con un coltello. Io opto sempre per lo scamone, che consiste in un taglio di carne tenero proveniente dalla parte posteriore dell’animale, tra la lombata e la costa.

Trito anche capperi e olive taggiasche, e nel mentre condisco la mia carne con olio, sale, pepe ed erba cipollina, in modo da insaporirla per bene. Tramite dei coppapasta la posiziono in dei piattini da portata, creando una leggera conca, all’interno della quale andrò poi a porre il tuorlo d’uovo.
Potrebbe interessarti anche —> Voglia di un primo fresco e leggero? Preparo il riso freddo di mare e faccio tutti felici e contenti, una vera bontà
Potrebbe interessarti anche —> Hanno un aspetto super invitante e un sapore imbattibile: questi cioccolatini mandorlati sono la mia carta vincente per l’estate
Una volta completato questo passaggio, la tua tartare di carne è pronta per essere servita. Potrai completare il piatto con un po’ di erba cipollina spolverata in superficie e con del pepe. Ovviamente, non tralasciare di servire il tuo secondo piatto con del pane in accompagnamento.
Potrebbe interessarti anche —> Con questi fiori di zucca ripieni di mozzarella e acciughe farai un figurone: sono buonissimi, tutti ne saranno deliziati