D%26%238217%3Bestate+nel+risotto+ci+metto+tante+verdure+e+viene+cremoso+e+super+colorato%2C+una+ghiotta+alternativa+da+provare
ristovipit
/2025/07/17/destate-nel-risotto-ci-metto-tante-verdure-e-viene-cremoso-e-super-colorato-una-ghiotta-alternativa-da-provare/amp/

D’estate nel risotto ci metto tante verdure e viene cremoso e super colorato, una ghiotta alternativa da provare

Anche se siamo ormai in piena estate io non rinuncio al risotto da buona milanese e lo preparo nella versione estiva mettendoci dentro un sacco di verdure così viene fresco e super colorato, bello da vedere e ottimo da mangiare. La ricetta e facile e semplice da preparare e il risultato non delude mai. Il risotto alle verdure preparato così viene incredibilmente cremoso e saporito, basta mantecare per bene e seguire passo passo la ricetta e vi ritroverete con una pietanza da mille e una notte.

Il risotto è una di quelle preparazioni che d’estate si evitano per il caldo ma questa ricetta è super fresca e saporita ed è perfetta per una calda serata estiva. Scatenatevi scegliendo tutte le verdure che preferite e potrete realizzare una ricetta fantastica che non vi deluderà per gusto e presentazione. Il segreto è cuocere il riso direttamente nella padella dove avrete cotto le varie verdure e risottarlo come sempre. Poi si aggiungono le verdure cotte in precedenza et voilà, il risotto da sogno sarà tutto vostro.

Il risotto alle verdure (Ristovip.it)

 

Ingredienti per realizzare il miglior risotto estivo alle verdure di sempre, una ghiottoneria che vi stupirà

Per il risotto

  • 320 g di riso carnaroli
  • 1 l di brodo vegetale
  • 50 g di piselli surgelati
  • 1 costa di sedano
  • 1 zucchina
  • 1(2 melanzana
  • 1/2 peperone rosso
  • 1/2 peperone giallo
  • 150 g di pomodorini
  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • prezzemolo
  • 1/2 bicchiere di vino bianco secco
  • 1/2 cucchiaino di zucchero
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe

Per la mantecatura finale

  • 4 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • burro

Procedimento per preparare un super risotto cremoso alle verdure da urlo, da provare subito

Da milanese doc non rinuncio mai al mio risotto e d’estate lo preparo con tante verdure per renderlo saporito e super cremoso, una vera bontà, da non credere per quanto viene gustoso. Potete scegliere naturalmente le verdure che più vi piacciono, ma siate generose e non lesinate, più verdure diverse userete più verrà squisito e il risultato vi stupirà. Da preparare quando avete ospiti a cena e non sapete più cosa fare è un’ottima alternativa ai soliti primi di pesce e vi assicuro non vene pentirete.

dadolata di verdure (Ristovip.it)

 

Per cominciare dobbiamo lavare tutte le nostre meravigliose verdure, croccanti e rigogliose in questo periodo dell’anno, e dopo aver spuntato melanzana e zucchina e levato i semi ai peperoni, tagliamole tutte a cubetti piccoli, lasciando da parte la carota, mezza cipolla e il sedano. Devono esserci ma non devono sovrastare il risotto, ma mischiarsi con esso in un tripudio di sapore e colore. Tritiamo metà della cipolla finemente e con un giro di olio la andiamo a soffriggere in padella dove poi aggiungere le nostre verdure tagliate a cubetti, facendole ammorbidire su fuoco dolce.

Brodo vegetale (Ristovip.it)

 

Giriamo e mescoliamo le verdure e poi aggiungiamo anche i piselli surgelati, continuando la cottura per almeno 10 minuti, andando ad aggiustare di sale e di pepe. Spegniamo e mettiamo da parte le verdure in una ciotola. Ne frattempo prendiamo i pomodorini che sono da lavare e tagliare a pezzetti e in una ciotola li andiamo a condire con lo zucchero e da tenere da parte. Prendiamo cipolla, carota e sedano, tagliamoli a dadini e li andiamo a soffriggere nella stessa padella delle verdure con un giro di olio.

Leggi anche: Non solo pasta, con il pesto faccio anche il risotto ed esce una vera specialità

Leggi anche: Pranzo in spiaggia? Basta con la solita pasta fredda: mi porto questo risotto al nero di seppia e mi tratto bene

A questo punto alziamo la fiamma e aggiungiamo il riso che andiamo a tostare per un paio di minuti e poi a sfumare con il vino bianco. Abbassiamo il fuoco e procediamo a risottare aggiungendo via via un mestolo di brodo vegetale bollente. Quando saremo arrivati a metà cottura del riso, circa 6 minuti, aggiungiamo la dadolata di verdure e mescoliamo attentamente continuando poi la cottura con il brodo. Infine aggiungiamo i pomodorini ed amalgamiamo il tutto spegnendo il fuoco. Mantechiamo con il burro e il parmigiano, spolveriamo con il prezzemolo tritato e il vostro risotto alle verdure è bello e pronto. Provare per credere!

Leggi anche: Oggi mi è venuta voglia di un irresistibile risotto ai carciofi: si, è buonissimo anche d’estate

Paola Ferraro

Recent Posts

Non vedo l’ora di sedermi a tavola e mangiare questo risotto delicato: è il mio regalo di fine giornata

Questo piatto mette fine a tutti i pensieri negativi della giornata: bastano un paio di…

1 ora ago

Stasera mi coccolo proprio con delle polpette: 20 minuti e la sena è servita. Super croccanti e pure vegetariane

Le polpette sono quella ricetta di comfort food che ci fa sempre piacere sgranocchiare, come…

3 ore ago

Se state cercando idee per un dessert alternativo, provate questo tortino di pere e cioccolato: è perfetto per concludere un pasto estivo

Se state cercando idee per un dessert alternativo, provate questo tortino di pere e cioccolato:…

6 ore ago

La caprese la rivisito così: abbinamento fresco e divertente, ideale per l’aperitivo o per un pranzo veloce

La caprese non ha bisogno di presentazioni, è il piatto estivo per eccellenza ben accetto…

7 ore ago

Se non hai mai assaggiato la pasta con il pesto di nocciole è ora di rimediare. Ha un gusto che non si dimentica

Con i condimenti per la pasta, lo ammetto, mi piace proprio sbizzarrirmi. D'altro canto, tutti…

8 ore ago

Sfoglia rustica d’eccezione con cui stupire gli ospiti: patate dolci, feta e rosmarino

Che dite di concentrarci su una ricetta che possa stupire tutti i nostri ospiti così…

11 ore ago