Questa piadina è pigra come me, dopo una giornata di lavoro: la soluzione per una cena flash all’insegna del gusto

Quanto può essere d’aiuto scovare una ricetta che consenta di aver pronta la cena in cinque minuti? Tutti siamo stanchi al termine di una giornata divisa tra lavoro e impegni personali che portano a correre a destra e sinistra. Quando arriva la sera, nessuno ha voglia di trascorrere ore davanti ai fornelli. Ecco che diventa un vero privilegio trovare una soluzione velocissima che non faccia ricorrere a cibi precotti e industriali e permetta di mangiare qualcosa di qualità e buon gusto.

Quella della piadina flash è la ricetta perfetta da preparare in pochissimo tempo quando si ha voglia di qualcosa di sfizioso ma si è a corto di tempo ed energie per cucinare. Parliamo di una soluzione semplicissima e davvero alla portata di tutti: basta avere gli ingredienti pronti nel frigorifero e il risultato è assicurato, rapido, buono e di qualità.

piadina flash rucola e prosciutto
La mia piadina flash mi salva la cena (Ristovip.it)

 

Niente di preconfezionato, creiamo in pochi minuti una piadina flash 100% di qualità

Per preparare l’impasto della piadina

  • 1 bicchiere di farina
  • 1 bicchiere d’acqua
  • mezzo cucchiaino di sale fino

Per cuocere

  • olio di oliva q.b.

Per farcire

  • prosciutto cotto q.b.
  • formaggio a fette q.b.
  • prosciutto crudo q.b.
  • stracchino q.b.
  • rucola q.b.

Piadina velocissima, sana e nutriente per svoltare la cena e non dover cucinare

Questa soluzione è geniale, una cena che ci permette di riposarci la sera senza impazzire davanti ai fornelli. Preparo la mia piadina flash mettendo in una ciotola la farina, l’acqua e il sale. Mescolo per bene con una frusta e ottengo un impasto omogeneo e semi-liquido.

piadina flash rucola e prosciutto
Così preparo una piadina veloce e buonissima che mi sazia a cena (Ristovip.it)

 

In una padella verso un po’ di olio e con un un foglio di carta assorbente ungo tutta la superficie. Aggiungo un mestolo di impasto e lo allargo con una spatola per dargli la forma tipica della piadina. Lo lascio cuocere 3 minuti, poi lo giro dall’altra parte e attendo altri 3 minuti. Cuocio per due volte su entrambi i lati così che la piadina venga ben dorata.

piadina flash rucola e prosciutto
Che delizia impressionante questa piadina, eppure è una ricetta velocissima (Ristovip.it)

 

La farcisco direttamente nella padella mettendo qualche fetta di prosciutto cotto e formaggio. La chiudo a metà e la metto da parte. Con un altro mestolo di impasto passo alla seconda piadina, procedendo come prima. Quando sarà pronta, spalmo sulla superficie un po’ di stracchino, poi aggiungo prosciutto crudo e rucola. La chiudo a metà ed ecco che anche questa è pronta per essere servita.

LEGGI ANCHE -> Sai perché la mia piadina ha un sapore molto più buono? Te lo spiego in un minuto

LEGGI ANCHE -> La piadina me la faccio con le mie mani: esplosione di gusto in soli 5 minuti e la cena è servita

Chiaramente, possiamo modificare la ricetta a nostro piacimento, personalizzando le piadine come meglio crediamo, in base ai nostri gusti. L’impasto, ad esempio, può essere realizzato anche con farina integrale o farina ai cereali. Per il condimento, possiamo togliere i salumi e creare una versione vegetariana o vegana con verdure e affettati e formaggi vegetali. Il segreto sta nel farcire gli impasti direttamente in padella, per un risultato con una marcia in più.

LEGGI ANCHE -> Ospiti a cena? Forse nessuno ti ha detto che puoi preparare una piadina speciale in mezz’ora e accontentare tutti

Gestione cookie