Quando preparo il mio borsone per andare al mare, con tanto di riso freddo come pasto da consumare sotto l’ombrellone, mi rendo conto solamente troppo tardi che, per trascorrere tante ore in spiaggia, avrei bisogno anche di uno spuntino da gustarmi a metà mattina, così da non arrivare a pranzo eccessivamente affamata, rischiando di soddisfare il mio appetito con un gelato.
Da qualche tempo, dunque, ho preso l’abitudine di organizzarmi anche con lo spuntino, nel quale non deve mai mancare il giusto apporto di proteine e di zuccheri. Se non hai la benché minima idea di cosa potresti portarti al mare, ti do due suggerimenti da annotare subito: potrai scegliere quello che ti ispira di più.

Spuntino da consumare sotto l’ombrellone: ecco un paio di idee
Ingredienti del primo spuntino:
- 200 g di melone (circa due fette)
- 30 g di prosciutto crudo
Ingredienti del secondo spuntino:
- 200 g di frutta fresca a piacere
- 30 g di parmigiano
- 20 g di frutta secca o burro di frutta secca
Gli spuntini che alterno sempre sotto l’ombrellone: sono a base di frutta e proteine
Abbinamento emblema dell’estate, la classica box contenente prosciutto e melone è un ottimo spuntino da portare con sé sotto l’ombrellone. Nella fattispecie, 200 g di melone corrispondono a circa due fette. Non dovrai far altro che arrotolare il tuo prosciutto attorno alla frutta e conservare il tuo spuntino in un contenitore ermetico, meglio ancora se in una borsa termica.

L’abbinamento tra parmigiano e frutta fresca, se a primo impatto potrebbe sembrarti azzardato, non lo apparirà più se solo pensi a tutte le volte in cui, al ristorante, ti hanno servito formaggi in abbinamento a marmellate. Una box contenente 200 g di frutta fresca a piacere – nel mio caso, io adoro abbinare frutta di stagione come pesche e albicocche – e formaggio è l’ideale.

Nella fattispecie, non devo far altro che tagliare il parmigiano a tocchetti e unirlo alla frutta. Vado anche ad aggiungere della frutta secca, così da avere uno spuntino completo in termini di macronutrienti.
Potrebbe interessarti anche —> Con questi fiori di zucca ripieni di mozzarella e acciughe farai un figurone: sono buonissimi, tutti ne saranno deliziati
Potrebbe interessarti anche —> Hanno un aspetto super invitante e un sapore imbattibile: questi cioccolatini mandorlati sono la mia carta vincente per l’estate
Devo però ammettere che, da qualche tempo, ho preso l’abitudine di sostituire la frutta secca con il burro d’arachidi. Il risultato? Il gusto che ottengo è ancora più buono e la componente ‘liquida’, data dal burro, aiuta ad amalgamare il resto degli ingredienti.
Potrebbe interessarti anche —> Voglia di un primo fresco e leggero? Preparo il riso freddo di mare e faccio tutti felici e contenti, una vera bontà