Al+mattino+questo+ciambellone+all%26%238217%3Bacqua+%C3%A8+la+svolta.+Ne+mangio+una+fetta+e+arrivo+sazia+fino+al+pranzo
ristovipit
/2025/07/18/al-mattino-questo-ciambellone-allacqua-e-la-svolta-ne-mangio-una-fetta-e-arrivo-sazia-fino-al-pranzo/amp/
Ricette

Al mattino questo ciambellone all’acqua è la svolta. Ne mangio una fetta e arrivo sazia fino al pranzo

Non è un mistero che la colazione sia il pasto più importante della giornata, quello che ci dà la carica per affrontare i nostri impegni quotidiani e che, dunque, dovremmo aver cura di impostare nella maniera più corretta. Suddividendo, cioè, i macronutrienti nelle giuste proporzioni.

È altrettanto vero, però, che esistono quelle mattine in cui l’unica cosa che desideriamo è una fetta del nostro dolce preferito, magari da inzuppare in una tazza piena di cappuccino o di solo latte. Io, ultimamente, sto scoprendo la bontà delle torte all’acqua. All’apparenza potrebbero sembrare inodori o prive di gusto, ma la realtà è che si tratta di dolci fenomenali, spesso persino più buoni di quelli ‘classici’. Scopriamone uno che si prepara davvero in pochissimi minuti, con ingredienti semplici e genuini.

Il mio ciambellone all’acqua (Ristovip.it)

Ciambellone all’acqua, quello che preparo io è al profumo di limone: gli ingredienti

  • Tre uova
  • 130 g di acqua
  • 130 g di olio di semi di arachidi
  • 200 g di zucchero
  • 250 g di farina 00
  • 20 g di fecola di patate o amido di mais
  • Scorza grattugiata di un limone
  • 10 g di lievito per dolci

Come preparo il mio ciambellone all’acqua: a colazione è diventata la mia droga

Se gli ingredienti ti sono sembrati semplici, il procedimento che sto per elencarti non potrà far a meno di lasciarti a bocca aperta. Parliamo, infatti, di uno dei ciambelloni più semplici che tu ti sia mai ritrovato a cucinare in vita tua.

Farina, uno degli ingredienti del mio ciambellone (Ristovip.it)

 

Innanzitutto, in una ciotola, mescola la farina setacciata con lo zucchero e il lievito per dolci. Dopo aver fatto un buco al centro, procedi con gli ingredienti liquidi: aggiungi acqua, olio di semi di arachide, le tre uova e la scorza di un limone grattugiato (o, se preferisci, un flaconcino di aroma al limone).

Aggiungi lo zucchero agli altri ingredienti secchi (Ristovip.it)

Mescola il tutto con una frusta a mano, così da assicurarti che non ci siano grumi. Cerca di incorporare aria il più possibile. Successivamente, trasferisci il tutto all’interno di uno stampo per ciambellone da 22 centimetri di diametro, imburrato e infarinato.

Potrebbe interessarti anche —> Perfetta per l’estate, la mia cheesecake fragole e basilico ha conquistato tutti!

Potrebbe interessarti anche —> Frutta col sale? Non sai quanto questo contrasto potrebbe piacerti (piace già a mezzo mondo!)

Lascia che il ciambellone cuocia per circa 35-40 minuti, facendo la prova dello stecchino prima di estrarlo dal forno. Una volta raffreddato, trasferisci il tuo ciambellone all’acqua in un piatto piano e, se lo desideri, decora la superficie spolverando il dolce con dello zucchero a velo.

Potrebbe interessarti anche —> Stupisci i tuoi ospiti con questa torta fredda allo yogurt deliziosa: è una bontà estiva rinfrescante e golosissima

Vanessa Zagaglia

Recent Posts

Chi l’ha detto che in estate i primi piatti sono tutti pesanti? Io faccio tutto a crudo ed esce una pasta favolosa

In estate spesso rinunciamo alla pasta perchè con il troppo caldo non ci va di…

1 mese ago

Hai sempre snobbato la cucina friulana? Il Pan de sorc è la prelibatezza che potrebbe farti cambiare idea: provalo

Dopo il pranzo, anche se so che questa mia abitudine va contro qualunque regola di…

1 mese ago

Una vera prelibatezza il mio risotto ai funghi: c’è un ingrediente aggiuntivo che rende tutto più saporito

Da quando ho provato ad aggiungere un ingrediente speciale al risotto ai funghi, non ho…

1 mese ago

Caldo e radicali liberi li combatto con un solo smoothie, rosa e super cremoso: non lo lascio più

Sembrano dei frullati ma non lo sono propriamente. Si sono fatti strada negli ultimi anni…

1 mese ago

Prova anche tu questi crostini di polenta con funghi e formaggio fuso come li faccio io: la bella figura con gli ospiti è assicurata!

I crostini di polenta con funghi e formaggio sono un antipasto rustico e avvolgente, perfetto…

1 mese ago

Antipasto velocissimo e fresco con involtini di bresaola come protagonisti: ecco che cosa puoi preparare al volo

Freschi, leggeri e senza bisogno di cottura, questi involtini di bresaola sono l’ideale per un…

1 mese ago