I secondi di carne, insieme alla pasta, sono i miei piatti forti. So cucinare davvero la qualunque: dal manzo al pollo, passando per tacchino, coniglio e chi più ne ha più ne metta. Ultimamente, però, mi ero resa conto di star trascurando una tipologia di carne che a me fa letteralmente impazzire: il maiale.
Non cucinandolo da parecchio tempo, ho dovuto farmi un giro su internet per capire in quale ricetta potessi cimentarmi. Ne ho scovata una che non è né troppo semplice, né eccessivamente complessa; in altre parole, alla portata di tutti. Sto parlando delle scaloppine di maiale al profumo di limone: una delizia che ho preparato di recente al mio compagno, e che lo ha fatto rimanere senza parole.

Scaloppine di maiale al profumo di limone: gli ingredienti che uso
Dosi per due persone:
- 200 g di lonza di maiale
- Il succo di un limone piccolo
- Farina q.b.
- Olio extravergine di oliva
- Sale
- Pepe
- Foglie di basilico
Prepariamo insieme le scaloppine di maiale al limone: una delizia per tutta la famiglia
Questa ricetta, oltre a prevedere l’impiego di pochissimi ingredienti, ha anche un altro privilegio: si prepara davvero in pochissimi minuti. Perciò, se ti trovi nella condizione di dover cucinare la cena in poco tempo, sappi che optare per un secondo di questo genere potrebbe essere la soluzione migliore.

Cominciamo dalle nostre fettine di lonza di maiale. Il primo passaggio è quello di infarinarle per bene, così che il succo di limone, in seguito, possa formare una gustosa cremina. Scaldiamo una padella con un giro d’olio di oliva, all’interno della quale andiamo a posizionare la nostra carne. Nel mentre, tramite uno spremiagrumi, andiamo a ricavare il succo di limone, nel quale aggiungiamo un pizzico di pepe.

Saliamo le nostre fettine di carne, prima di girarle e di farle rosolare anche dall’altro lato. Basteranno una manciata di minuti affinché siano cotte. Qualche minuto prima di toglierle dal fuoco, rovesciamo il succo di limone all’interno della padella, coprendo il tutto con un coperchio.
Potrebbe interessarti anche —> Se vuoi stupire gli ospiti devi servire loro la tartare di manzo con l’uovo. La prepari in casa, meglio che al ristorante
Potrebbe interessarti anche —> Non ho utilizzato né farina né burro per questa torta ricotta e limone: il risultato però è strepitoso
Lasciamo cuocere per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto, affinché si formi la cremina che desideriamo e che sarà da raccogliere con il pane. Per ultimo viene il basilico: aggiungine qualche fogliolina in superficie, gustandoti l’abbinamento inebriante tra il profumo di questa pianta e il limone. Le scaloppine, a questo punto, possono essere servite ancora calde nel corso di una fantastica cena a due.
Potrebbe interessarti anche —> Da solo o sul pane tostato? Io l’uovo in camicia me lo preparo così, nemmeno immagini