Tipiche del Sud America, in particolare dell’Argentina, le empanadas appartengono alla categoria “top antipasti in assoluto”. Chi non ne ha mai sentito parlare e chi ancora non le ha provate non può aspettare oltre: questa delizia a forma di mezzaluna accontenta tutti i gusti e travolge con il suo sapore pungente e il suo essere super sfiziosa. Occhio a provare: una tira l’altra! Poi sarà impossibile smettere.
Se non si ha ben chiaro cosa siano le empanadas, togliamo ogni dubbio: si tratta di fagottini ripieni molto saporiti, cotti solitamente fritti seppur alcuni per ragioni di salute prediligono la cottura in forno. Il ripieno può variare in base ai propri gusti e anche in base al luogo di provenienza. Alcune zone dell’America Latina preparano le empanadas con il macinato misto, la cipolla, le olive, spezie varie e concentrato di pomodoro. Vediamo il procedimento e portiamole in tavola proprio così, una delle versione più semplici e gustose.

Empanadas, farei follie per questi fagottini ripieni e saporiti
- 125 ml di acqua
- 250 g di farina 00
- 20 g di olio EVO
- 1 cucchiaino di sale fino
- 200 g di macinato misto
- mezza cipolla
- 50 g di olive verdi denocciolate
- 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
- 1 cucchiaino di paprika dolce
- 1 cucchiaino di cumino
Che bontà le empanadas, le preparo e le servo come antipasto di una cena a base di carne
Per preparare le empanadas con macinato misto, iniziamo mettendo in una ciotola l’acqua, l’olio e il sale. Incorporiamo la farina poco per volta e usiamo le mani per mescolare. Quando l’impasto apparirà più corposo, spostiamolo su un piano da lavoro infarinato e lavoriamolo per ottenere un panetto liscio e omogeneo. Formiamo una palla con l’impasto e mettiamola in una ciotola anch’essa lievemente infarinata. Copriamo con un canovaccio e lasciamo a riposo per circa mezz’ora.

Dedichiamoci alla preparazione del ripieno: prendiamo una padella e versiamo all’interno un po’ di olio per soffriggere la cipolla tritata. Aggiungiamo carne macinata e lasciamola rosolare, sgranandola con una forchetta. Uniamo le olive a pezzetti, un pizzico di sale e le spezie. Versiamo il concentrato di pomodoro e lasciamo cuocere per 5-6 minuti. Facciamo raffreddare.

Terminato il periodo di riposo dell’impasto, riprendiamolo e stendiamolo con il mattarello per ottenere un foglio dallo spessore di 2-3 mm. Usiamo dei coppapasta per formare dei cerchi di pasta dal diametro di 12 cm. Su ciascuno sistemiamo un cucchiaio di ripieno, poi chiudiamoli a mezzaluna sigillando i bordi con le dita.
LEGGI ANCHE -> Approda a noi direttamente dall’India e lo servo alla mia prossima cena con ospiti: che spettacolo il pollo al curry
LEGGI ANCHE -> Questo pane è favoloso anche a dieta: a base di yogurt, è leggerissimo, soffice e cotto in padella
Prendiamo una padella capiente e mettiamo a scaldare l’olio per friggere. Quando sarà pronto, adagiamo al suo interno le empanadas e lasciamole cuocere finché appariranno dorate. Stendiamole su un foglio di carta assorbente per lasciar cadere l’olio in eccesso e serviamole da mangiare ancora calde e fragranti.
LEGGI ANCHE -> Mi fanno impazzire i ravioli, poi se sono ripieni di pesce e un sughetto di mare sono la persona più felice del mondo