Ode a chi ha inventato la friggitrice ad aria che mi consente di avere in pochi minuti un piatto di spiedini di salmone light. Quando ho bisogno di restare leggera ma non ho voglia di rinunciare a qualcosa di saziante e buonissimo, questa ricetta accorre in mio soccorso, estiva e amica della linea. Non posso chiedere di meglio.
Coloratissimi e fantasiosi, questi spiedini prendono uno dei pesci più amati e apprezzati e lo trasformano in qualcosa di gustoso, sfizioso e saporito, da preparare e servire a tavola in soli venti minuti di tempo. Che si tratti di un pasto leggero in solitaria o di un secondo piatto o antipasto da arrangiare per un sabato sera con ospiti a tavola, questa soluzione è stuzzicante e originale, richiede pochi ingredienti e un procedimento di preparazione davvero elementare. Quando non si vuole trascorrere troppo tempo ai fornelli, gli spiedini di salmone arrivano per farci fare un figurone. Versatili e fuori dagli schemi, abbiniamoli a quel che ci fa più piacere, spremendo al massimo la fantasia.
Prepariamo un gustosissimo piatto di spiedini di salmone e arricchiamo la nostra cena di pesce con qualcosa di leggero che tutti apprezzeranno: iniziamo usando un coltello ben affilato per tagliare il salmone a cubetti da 3 cm per lato. Riponiamoli in una ciotola e bagniamoli con la salsa di soia. Uniamo i semi di sesamo nella quantità che preferiamo e mescoliamo per condire il pesce in modo omogeneo.
Usiamo una ciotola a parte per riversare i pomodorini ben lavati e asciugati, a pezzi o ancora interi. Condiamoli con un pizzico di sale, l’origano e l’olio di oliva. Mescoliamo per insaporire, poi dedichiamoci ad assemblare gli spiedini.
Prendiamo gli stecchi in legno e su ciascuno alterniamo pezzi di salmone e pomodorini. Una volta pronti, sistemiamoli nel cestello della friggitrice ad aria con la base coperta da carta da forno. Lasciamoli cuocere a 170°C per 10 minuti.
LEGGI ANCHE -> A pranzo un panino al volo (sì, ma neanche tanto). Il mio toast con salmone e avocado è differente: ti spiego perché
LEGGI ANCHE -> Il salmone in estate lo preparo così e via ogni pensiero: profumo e gusto si sposano perfettamente
Trascorso il tempo, appariranno dorati e succulenti: saranno pronti per essere sistemati sui piatti da portata e serviti insieme al contorno che si preferisce. Chiaramente, chi non dovesse possedere la friggitrice ad aria non è costretto a rinunciare a questo delizioso piatto: si può sempre optare per la cottura in forno a 170°C per 15 minuti. Il risultato sarà in ogni caso soddisfacente.
LEGGI ANCHE -> Gli spiedini in estate li propongo come antipasto o aperitivo: sono fatti con l’anguria e sono freschissimi
Non è un mistero che la colazione sia il pasto più importante della giornata, quello…
Con il caldo che sta facendo in questi giorni mi è venuta voglia di un…
Quanto può essere d'aiuto scovare una ricetta che consenta di aver pronta la cena in…
Anche se siamo ormai in piena estate io non rinuncio al risotto da buona milanese…
Questo piatto mette fine a tutti i pensieri negativi della giornata: bastano un paio di…
Le polpette sono quella ricetta di comfort food che ci fa sempre piacere sgranocchiare, come…