Sfiziose ai massimi livelli, salate e dolci al contempo, queste palline posso servirle come antipasto o come contorno, però vi svelo un segreto: adoro prepararle anche per merenda, quando ho bisogno di una coccola che mi tiri su di morale. Talmente golose che hanno un effetto incredibile sull’umore. L’accoppiata palline e serie tv è la mia soluzione preferita per ritrovare un po’ di pace e dire stop al flusso dei pensieri.
Le preparo in 5 minuti utilizzando ingredienti che di norma tutti abbiamo in dispensa e nessuno può resistergli, grandi e piccini di casa. Parliamo di una ricetta talmente veloce da utilizzare anche per arrangiarsi quando suonano al citofono ospiti improvvisi: nel giro di poco, servo in tavola un aperitivo sfizioso, un apericena saziante, un antipasto o uno spezza fame. Reinterpretiamo queste palline come preferiamo e accompagniamole a vaschette di salse diverse, così ciascuno può immergerle nel gusto che più preferisce e restarne appagato.

Palline sfiziose, il mio stuzzichino in grado di stupire con soli 5 minuti di preparazione
- 150 g di preparato per purè di patate in fiocchi
- 90 g di amido di mais
- 30 g di grana grattugiato
- 7 g di sale fino
- 580 ml di acqua
- 1 l di olio di semi per friggere
Nessuno può davvero resistere a questi stuzzichini: le mie palline di purè di patate appagano i sensi
Prepariamo le palline di purè di patate e lasciamoci deliziare da uno degli stuzzichini più semplici e buoni mai mangiati prima: una volta provati, ci si chiede come si abbia fatto a resistere finora senza una soluzione tanto elementare e geniale allo stesso tempo. Per prima cosa, prepariamo una ciotola capiente e versiamo al suo interno il preparato per purè in fiocchi.

Aggiungiamo l’amido di mais, il formaggio grattugiato e il sale. Mescoliamo e amalgamiamo tra loro gli ingredienti, poi uniamo anche l’acqua e mescoliamo per ottenere un composto che sia ben idratato. Una volta che lo avremo lavorato, otterremo un impasto sodo facile da lavorare con le mani.

Formiamo tante piccole palline prelevando porzioni di impasto e dandogli la forma con i palmi. Mettiamo a scaldare in una padella uno strato abbondante di olio di semi: dovrà raggiungere la temperatura di 170-180°C. Friggiamo poche palline per volta e rigiriamole nel corso della cottura in modo che diventino dorate uniformemente. Quando le vedremo pronte, con una schiumarola preleviamole e adagiamole su fogli di carta assorbente per far scolare l’olio in eccesso.
LEGGI ANCHE -> Oggi ti propongo il contorno-non contorno fresco e che si prepara al volo: le patate tonnate
LEGGI ANCHE -> Sembrano patatine ma non sono di patate: ma quanto sono buone? Sfiziose e croccanti, non le friggo un solo minuto
Ecco che il nostro stuzzichino è pronto per essere servito e mangiato. Per un risultato più light, volendo possiamo optare per la cottura in friggitrice ad aria, ma consideriamo il fatto che fritte con olio avranno una resa maggiore. Per una volta, non badiamo troppo alla prova costume: quando siamo di malumore, queste palline possono salvare l’intera giornata.
LEGGI ANCHE -> Prepariamo insieme questo sformato dell’estate: bastano patate e mozzarella per portare in tavola una cena da chef