Troppo banale e noioso il petto di pollo? Eppure è tra gli alimenti considerati più salutari e ottimali all’interno di una dieta bilanciata e sana. Ecco perché si rende necessario correre ai ripari e trasformare questo alimento in qualcosa di più accattivante da mangiare volentieri. Diciamo addio alle fettine insipide e stoppose: senza preparazioni troppo elaborate, creiamo un piatto da leccarsi i baffi.
D’estate e d’inverno, questa ricetta è perfetta tutto l’anno. Prepariamola in 40 minuti e otteniamo una porzione per 6 persone da servire come secondo piatto per una cena a base di carne, accompagnata ad un contorno succulento, oppure trattiamola come piatto unico se si ricerca un piatto leggero seppur nutriente e saziante. Ci basteranno pochi ingredienti, tra i quali un inaspettato vasetto di yogurt: è impossibile immaginare la bontà del risultato finché non lo si avrà provato.

Petto di pollo, con questa panatura speciale diventa un piatto da chef
- 500 g di fettine di petto di pollo
- 125 g di yogurt bianco
- mezzo limone per il succo
- pangrattato q.b.
- olio EVO q.b.
- sale fino q.b.
Trasformo il petto di pollo e non sarà più il piatto noioso che tutti conosciamo
Per preparare il petto di pollo impanato allo yogurt iniziamo spolverando il sale sulle fettine di petto di pollo. All’interno di una ciotola, mescoliamo lo yogurt e il succo di mezzo limone, poi riversiamo all’interno le fettine di carne e avvolgiamole per bene nello yogurt. Lasciamole “affogate” per qualche minuto affinché si insaporiscano per bene.

Passiamo il pollo nel pangrattato, avendo cura di ricoprire per bene tutti i punti delle superfici, poi replichiamo lo stesso passaggio nella farina. Adagiamo le fettine sulla teglia ricoperta di carta da forno, versiamo sopra un filo di olio e mettiamo in forno a cuocere per 25-30 minuti a 180°C.

Terminato il tempo di cottura, le fettine di pollo impanato saranno pronte per essere mangiate ancora calde e succulente, morbide all’interno e croccanti fuori. Questa versione comunque light e non troppo elaborata ci consente di rivalutare il petto di pollo e dimenticare le fettine insipide e povere che abbiamo sempre conosciuto a dieta.
LEGGI ANCHE -> Con queste temperature non ho voglia di accendere il forno: anche il pollo con le patate lo faccio in padella
LEGGI ANCHE -> Ho scoperto un nuovo modo di cucinare il pollo al forno: ancora più saporito, ancora più speziato
Chi volesse regalare alla ricetta un tocco aromatico e speziato, può valutare di aggiungere alla marinatura di yogurt e limone anche un po’ di curcuma o qualche erba aromatica come timo o rosmarino. Inoltre, consideriamo di sostituire il pollo con il petto di tacchino se lo si preferisce. Anche in questo caso, è importante utilizzare fettine piuttosto sottili da marinare prima di metterle in forno. Serviamo la ricetta pronta con una fettina di limone e, perché no, un po’ di salsa leggera allo yogurt.
LEGGI ANCHE -> Petto di pollo troppo stopposo? Se lo fai glassato con la mia ricetta non lo riconoscerai più: ha tutto un altro sapore