Questo piatto di pasta sembra nato apposta per l’estate: gustoso e semplice, è sempre tra le mie prime scelte

E’ proprio vero, a volte le cose più semplici sono anche le più buone e le più belle. Questo piatto di pasta sa di genuino e di autentico, uno di quelli da preparare con i prodotti freschi e tanto amore, la domenica a pranzo. Per di più, sembra essere nato apposta per l’estate: succulento e gustoso, leggero, pronto in poco tempo e splendidamente vegetariano.

La pasta con il sugo di melanzana è la soluzione giusta quando ci si vuole abbandonare al piacere del buon gusto ma non si ha troppo tempo da spendere davanti ai fornelli. Questa è una ricetta veramente flash che richiede solo pochi minuti di impegno e possiamo servirla come primo piatto di qualsiasi menù, di carne, di pesce, vegetariano o vegano. Si sposa bene in qualsiasi contesto, non appesantisce e valorizza un ortaggio fresco.

pasta con il sugo di melanzana
Pasta con il sugo di melanzana, una vera esplosione di genuinità (Ristovip.it)

 

Pasta con il sugo di melanzana, un piatto leggero e perfetto per l’estate

  • 350 g di pasta corta
  • 1 melanzana
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 ciuffetti di rosmarino
  • 500 g di passata di pomodoro
  • olio di oliva q.b.
  • sale fino q.b.

Imbattibile la pasta con il sugo di melanzana: accontenta tutti ed è persino light

Prepariamo questa ricetta fresca ed estiva mettendo in una padella aglio, olio e il ciuffetto di rosmarino. Facciamo soffriggere per qualche minuto così che l’olio assorba bene il sapore dell’aglio e del rosmarino. Nell’attesa, prepariamo un tagliere e usiamolo per fare a pezzetti la melanzana.

pasta con il sugo di melanzana
Melanzane, ci preparo un sugo per la pasta che è uno spettacolo (Ristovip.it)

 

Quando l’aglio apparirà ben rosolato, riversiamo in padella anche i cubetti di melanzane e lasciamole cuocere per 5 o 6 minuti. Dovranno ammorbidirsi un po’. A questo punto, uniamo la passata di pomodoro e teniamo sul fuoco ancora per dieci minuti, un quarto d’ora, avendo cura di mescolare di tanto in tanto.

pasta con il sugo di melanzana
Nel weekend preparo sempre questa pasta genuina e gustosa (Ristovip.it)

 

Nel tempo di cottura del sugo, portiamo ad ebollizione una pentola d’acqua, saliamola e versiamo la pasta. Scoliamola ancora al dente e mettiamola direttamente nella padella con il condimento. Mescoliamo e lasciamo terminare la cottura.

LEGGI ANCHE -> La pasta al forno d’estate la faccio a modo mio, con le melanzane fritte diventa uno spettacolo, da mangiare subito

LEGGI ANCHE -> Parmigiana di melanzane? Ok anche in estate, ma solo in questa versione innovativa

Al termine del tempo, eccola pronta per essere servita. Qualora avessimo più tempo a disposizione, potremmo pensare di preparare una versione della pasta con il sugo di melanzane più elaborata rispetto a quella appena proposta: si tratta della pasta al forno con melanzane, ideale da servire per il pranzo della domenica in famiglia. Ancora, per un gusto più genuino possiamo pensare di sostituire la passata di pomodoro con i pomodori pelati freschi, procedendo con la preparazione del sugo come si è abituati di norma. Per un tocco finale di croccantezza che conferisce anche più prestigio al piatto, optiamo per l’aggiunta di pinoli al condimento. Gustiamo questa prelibatezza e godiamoci il sapore autentico di un piatto semplice.

LEGGI ANCHE -> Ho assaggiato gli gnocchetti fatti con le melanzane e me ne sono innamorata, un primo piatto che stupisce e appassiona

Gestione cookie