Quando ho bisogno di una ricetta veloce, leggera e gustosa, queste uova ripiene sono sempre la mia prima scelta. D’altronde, devo inserire le uova almeno due volte a settimana, quindi, perché non ideare una ricetta un po’ diversa ogni volta? Basta preparare delle semplici uova sode e abbinarle a un ripieno sorprendente: hummus cremoso e tonno, un’accoppiata perfetta che unisce proteine e sapore. Il risultato è un piatto freddo, bilanciato e ricco di energia, perfetto per un pranzo estivo, un antipasto sfizioso o un aperitivo tra amici.
Â
Il bello di questa ricetta è che si prepara in anticipo, si conserva facilmente in frigo e si presta a mille varianti. Puoi arricchirla con un tocco di paprika affumicata, una spolverata di prezzemolo fresco o qualche cappero tritato. Servite su un letto di insalata croccante o in un vassoio colorato, fanno sempre una gran figura. E nessuno indovina subito che il ripieno è a base di hummus! Curiosi di sapere come si fa? Ecco tutti i dettagli.
Per prima cosa dobbiamo fare le uova sode. Quindi, procediamo nel modo classico, ovvero mettendo le uova in una pentola piena di acqua (se tornano in superficie e non rimangono sul fondo significa che non sono buone). Poi, accendiamo il fuoco e, quando l’acqua bolle, facciamo trascorrere 10 minuti prima di togliere le uova dall’acqua, metterle in acqua fredda e poi togliere il guscio.
Â
Tagliamole a metà dal lato lungo e togliamo il tuorlo. Il tuorlo lo mettiamo in una ciotolina a parte, insieme all’hummus. Poi, aggiungiamo il tonno ben sgocciolato e il succo di limone. Schiacciamo per bene e mescoliamo il tutto fino ad ottenere una crema omogenea. Aggiungiamo un po’ di sale e pepe.
Â
A questo punto, prendiamo la crema e mettiamola nelle metĂ delle uova. Possiamo farlo con un cucchiaio oppure con una sac a poche se vogliamo dare una forma particolare ed essere piĂą comodi. Una volta finito si mette il piatto in frigorifero in modo tale da servire ben freddo. Questi sapori sono veramente eccezionali e si fa un pieno di proteine non da poco.
Leggi anche >>> Al mattino questo ciambellone all’acqua è la svolta. Ne mangio una fetta e arrivo sazia fino al pranzo
Naturalmente, sono possibili delle aggiunte. Come vi accennavo all’inizio, si può decorare con della paprika oppure con i capperi. Io di solito ci metto sopra una spruzzatina di prezzemolo, poco poco. Secondo me in questo modo si presenta molto bene.
Leggi anche >>> La caprese la rivisito così: abbinamento fresco e divertente, ideale per l’aperitivo o per un pranzo veloce
Leggi anche >>> Cioccolato e mandorle nella torta caprese più buona dell’estate: prepariamo insieme questa prelibatezza della tradizione italiana
Sono appena tornata dalle Marche e ho subito provato a replicare uno dei piatti piĂą…
Quando voglio portare in tavola un piatto leggero ma elegante, il carpaccio di manzo è…
Ieri ho cucinato le barchette di melanzane con basilico e pomodorini, il mio piatto forte…
Quando l’estate è al suo apice e le temperature tolgono l’appetito, scelgo piatti freschi, veloci…
Esiste un piatto che, piĂą della paella, riesca a rendere perfettamente l’essenza e la ricchezza…
Le crocchette sono uno di quei piatti che mettono d’accordo tutti: grandi e piccoli, amanti…