Freschi+e+leggeri%2C+i+ghiaccioli+li+faccio+in+casa+con+un+solo+ingrediente%3A+perfetti+per+l%26%238217%3Bestate
ristovipit
/2025/07/22/freschi-e-leggeri-i-ghiaccioli-li-faccio-in-casa-con-un-solo-ingrediente-perfetti-per-lestate/amp/
Ricette

Freschi e leggeri, i ghiaccioli li faccio in casa con un solo ingrediente: perfetti per l’estate

Fare i ghiaccioli in casa è veramente facile oltre che divertente soprattutto se si realizzano insieme ai più piccoli. Basta dotarsi degli appositi stampini ed ecco pronti i gelati più ricercati nelle giornate di grande caldo come quelle di questi giorni. I gusti possono essere i più diversi, basta un po’ di fantasia anche per creare mix e composizioni diverse dal solito e godere di una pausa fresca, leggera e rigenerante. Oggi vediamo però come poterli fare con un unico ingrediente, un frutto che è il protagonista indiscusso dell’estate. Usiamo l’anguria ed ecco che i ghiaccioli sono naturalmente dolci ma senza aggiungere zucchero.

I ghiaccioli all’anguria sono un vero spasso, non serve aggiungere nessun’altro ingrediente. Il cocomero basta da sè per avere dei gelati gustosissimi. La cosa essenziale è che l’anguria sia molto dolce. Bastano 5 minuti per prepararli ed una pausa fresca e dolce è presto servita. Un modo questo che aiuta a consumare anche il cocomero una volta che è aperto, senza sprecarlo.

Ghiaccioli all’anguria (Ristovip.it)

 

Ingredienti per fare i ghiaccioli all’anguria

  • Anguria
  • Stampini per i ghiaccioli

Preparazione dei ghiaccioli all’anguria

Come dicevamo preparare i ghiaccioli all’anguria è un vero gioco da ragazzi: bastano 5 minuti ed il solo cocomero, non serve altro. Se state pensando che può essere necessario l’estrattore, vi state sbagliando. La prima cosa che facciamo è pulire il cocomero: eliminiamo la buccia, lo tagliamo a fette e poi a cubetti. La cosa essenziale è di non prelevare la parte bianca accanto alla buccia, quella deve essere eliminata.

Tagliamo a tocchetti l’anguria (Ristovip.it)

 

Mettiamo tutti i pezzetti di anguria nel frullatore e frulliamo per alcuni secondi fino ad ottenere un succo dal colore rosso intenso. Lo filtriamo, poi, con l’aiuto di un colino tenendo da parte solo la parte veramente liquida ed eliminando quella filamentosa della frutta.

Mettiamo l’anguria nel frullatore e creiamo un succo rosso (Ristovip.it)

 

Versiamo il nostro succo di anguria negli stampini per ghiaccioli, li chiudiamo con i tappi-stecco e li riponiamo nel freezeer facendoli riposare almeno per 6 ore. Trascorso il tempo necessario, li estraiamo fuori e gustiamo i nostri ghiaccioli all’anguria freschi, succosi e dolci in maniera del tutto naturale, senza l’aggiunta di zucchero o altri ingredienti.

LEGGI ANCHE -> Oggi va di scena la super gustosa e fresca insalata di mare, facile da preparare per un antipasto estivo da urlo

LEGGI ANCHE -> Ho una fame che non ci vedo: mi faccio al volo una frisella e me la condisco con i fiocchi. Così buona che mi ci perdo!

Possiamo utilizzare lo stesso metodo, velocissimo e super facile anche con altri tipi di frutta come ad esempio il melone, altro must di questo periodo.

LEGGI ANCHE -> Oggi ho bisogno di restare leggera e non c’è niente di meglio di qualche spiedino di salmone cotto in friggitrice ad aria

Francesca Bloise

Recent Posts

La pasta ideale da mangiare in estate è solo una: ti svelo come condirla in un modo che non dimenticherai

Quando è ora di preparare il borsone per recarmi al mare, la domanda che mi…

3 ore ago

Non sai come consumare la granola? Ti svelo io come farci una colazione da campioni

Se non mi sono già organizzata la sera prima, è un classico che io mi…

7 ore ago

Le mie uova ripiene preferite? Cremose, fresche e con una sorpresa di hummus e tonno

Quando ho bisogno di una ricetta veloce, leggera e gustosa, queste uova ripiene sono sempre…

17 ore ago

Sono appena tornata dalle Marche e ho subito provato a replicare uno dei piatti più buoni della regione: la crescia sfogliata

Sono appena tornata dalle Marche e ho subito provato a replicare uno dei piatti più…

22 ore ago

Per l’estate non può mancare un buon carpaccio di manzo, ma con pere e noci: la mia ricetta da provare

Quando voglio portare in tavola un piatto leggero ma elegante, il carpaccio di manzo è…

1 giorno ago

Barchette di melanzane con basilico e pomodorini: curiosi di scoprire la mia ricetta veloce per antipasti e cene estive?

Ieri ho cucinato le barchette di melanzane con basilico e pomodorini, il mio piatto forte…

1 giorno ago