L’anguria è un must nel corso dell’estate ma spesso si gusta nella solo nella sua semplicità come fine pasto zuccherino e fresco o anche come merenda estiva. In realtà ha grandi risorse e ci permette di preparare tante ricette sfiziose, dai ghiaccioli al sorbetto, passando per gli spiedini e l’insalata, ideale come piatto unico. Ma la lista non è finita qua: si arricchisce con un’altra proposta che può sembrare alquanto strana ma che stupisce sempre tutti. Il cocomero può diventare, infatti, anche un antipasto o anche un contorno da proporre nel corso di un pranzo in famiglia, anche il giorno di ferragosto oppure per il brunch della domenica.
Parliamo dell’anguria alla griglia: troppo insolito? Nient’affatto, una ricetta davvero originale che si prepara in maniera velocissima e che lascia stupiti sempre tutti i commensali. La riuscita è sempre impeccabile e con sorpresa, il gradimento, nonostante un po’ di scetticismo all’inizio è veramente gradito e ben apprezzato. E allora mettiamoci al lavoro e prepariamola insieme.
Fare l’anguria alla griglia è veloce e molto semplice nel procedimento. Per prima cosa la tagliamo a spicchi spessi, di circa 3 cm ciascuno. Eliminiamo i semini aiutandoci con la punta del coltello facendo molta attenzione a non danneggiare la polpa che deve rimanere intatta.
Nel frattempo mettiamo una griglia sul fuoco, la facciamo scaldare per bene e appena è rovente al punto giusto ci sistemiamo sopra gli spicchi di anguria. Li facciamo grigliare 3 minuti per lato e subito dopo togliamo il cocomero dalla griglia altrimenti si brucerà troppo.
La nostra anguria alla griglia è praticamente già pronta. La serviamo condendola con una spolverata di sale e pepe. Poi la sistemiamo in un piatto da portata formando prima uno strato di lattuga, poi adagiamo sopra le fette grigliate e per chi gradisce può aggiungere dei pezzettini di formaggio di capra. In alternativa possiamo mettere anche dei ciuffetti di ricotta, o robiola o anche formaggio spalmabile.
LEGGI ANCHE -> Mai mangiato le empanadas? Non sai cosa ti perdi, un antipasto da favola
LEGGI ANCHE -> Chi l’ha detto che l’hamburger va mangiato per forza nel panino? Io ci affianco la burrata e la cena è servita
Il nostro antipasto insolito ma molto sfizioso è pronto per essere servito. Il consiglio è quello di consumarlo subito e di scegliere un’anguria non eccessivamente matura, altrimenti c’è il rischio che si frantumi in cottura.
LEGGI ANCHE -> Ho una fame che non ci vedo: mi faccio al volo una frisella e me la condisco con i fiocchi. Così buona che mi ci perdo!
Fare i ghiaccioli in casa è veramente facile oltre che divertente soprattutto se si realizzano…
Quando è ora di preparare il borsone per recarmi al mare, la domanda che mi…
Se non mi sono già organizzata la sera prima, è un classico che io mi…
Quando ho bisogno di una ricetta veloce, leggera e gustosa, queste uova ripiene sono sempre…
Sono appena tornata dalle Marche e ho subito provato a replicare uno dei piatti più…
Quando voglio portare in tavola un piatto leggero ma elegante, il carpaccio di manzo è…