Se non mi sono già organizzata la sera prima, è un classico che io mi svegli senza avere la benché minima idea di cosa consumare a colazione. Di solito, infatti, tendo sempre a prepararla con anticipo, dato che mi piace gustarmi ricette che siano un minimo elaborate: tortini, fake tiramisù, pancakes e ricette di questo genere.
L’unico prodotto che non avevo idea di come avrei potuto consumare, nonostante la sua diffusione? La granola. Mescolarla a una banale tazza piena di yogurt greco non mi sembrava il caso. Per questo motivo, sperimentando, mi sono inventata una colazione che replica uno dei miei dolci preferiti. Hai capito bene: parlo proprio della cheesecake.

Fake cheesecake con granola, gli ingredienti che ti servono per prepararla
- 40 g di granola (io utilizzo quella con frutta secca)
- 50 g di philadelphia light
- 70 g di yogurt greco bianco
- Un cucchiaino di miele
- Un cucchiaino di burro d’arachidi
- 50 g di fragole (o altra frutta a piacere)
- Un cubetto di cioccolato bianco
Con la granola preparo una cheesecake squisita, perfetta per la colazione: segui attentamente la ricetta
Per realizzare le mie monoporzioni di cheesecake inizio sempre dalla granola. Ne prelevo 40 g, che vado a riporre in una ciotola e a ridurre a pezzetti ancora più piccoli, schiacciandola con il fondo di un bicchiere. Aggiungo il cucchiaino di miele e quello di burro d’arachidi, così da rendere il composto ancor più compatto.

È già arrivato il momento dell’assemblamento dei nostri ingredienti. Dopo essermi procurata un vasetto o una bowl in cui creare la mia cheesecake, vado innanzitutto a posizionare un cucchiaio di granola sul fondo, che vado a compattare con un cucchiaio. Aggiungo poi i 50 g di philadelphia e le fragole a pezzetti, precedentemente lavate e spezzettate.

Proseguo con un altro strato di granola, che serve a conferire alla mia colazione il giusto grado di croccantezza. Procedo aggiungendo 70 g di yogurt greco, che andranno sormontati da un ultimo strato di granola: il più abbondante.
Potrebbe interessarti anche —> Che buoni sono gli arancini siciliani al pistacchio? Prepariamo insieme la ghiotta alternativa dello street food per eccellenza
Potrebbe interessarti anche —> Cosa ci fai con le banane mature? Ho la ricetta che ti svolta la colazione: le consumi tutte e mangi qualcosa di sublime
A questo punto, l’ultima cosa che ti rimane da fare è decorare la tua colazione. Di solito posiziono sempre un cubetto di cioccolato bianco nel centro del vasetto, che vado a gustarmi insieme a tutto il resto. Tuttavia, a riguardo, puoi spaziare letteralmente come credi. Dei topping che ho testato e che calzano perfettamente con la ricetta sono cacao amaro in polvere o cocco rapè spolverati in superficie, ma anche ulteriore burro d’arachidi o crema di nocciole.
Potrebbe interessarti anche —> Quando ho voglia di qualcosa di leggero ma sfizioso, preparo questi involtini di melanzane con ricotta e profumo d’estate