Merenda+o+break+post+ufficio+leggero+e+rinfrescante%3A+io+opto+per+la+granita+di+anguria
ristovipit
/2025/07/23/merenda-o-break-post-ufficio-leggero-e-rinfrescante-io-opto-per-la-granita-di-anguria/amp/
Ricette

Merenda o break post ufficio leggero e rinfrescante: io opto per la granita di anguria

Cosa c’è di meglio in estate se non di una granita rinfrescante? Di solito la prendiamo al bar, anche come merenda o come break rinfrescante quando usciamo dall’ufficio. La più iconica quella al limone, unica ed intramontabile ma anche altri gusti possono dare belle soddisfazioni, soprattutto se invece di comprarla la facciamo con le nostre mani. Una ricetta fresca e leggera che ci permette di contrastare il caldo torrido di questi giorni, e quale migliore accoppiata se non con la frutta per eccellenza dell’estate? Prepariamo una bella granita home made con soli 3 ingredienti e senza usare la gelatiera.

Di cosa parliamo? Della granita di anguria, una ricetta facile e veloce perfetta da fare in casa. Si prepara con pochissimi passaggi e poi occorrono dalle 4 alle 6 ore di attesa perchè dobbiamo lasciarla in frigo. Il risultato? Una granita dalla consistenza cremosa e dal colore rosso brillante, proprio come quella che si gusta in Sicilia. Prepariamola insieme!

Granita di anguria servita in coppetta di vetro con menta (Ristovip.it)

 

Ingredienti per fare la granita di anguria

  • 400 g di anguria
  • 50 ml di acqua
  • 50 g di zucchero

Preparazione della granita di anguria

Fare la granita di anguria in casa è semplicissimo. Occorro pochissimi e basilari ingredienti, che tutti abbiamo. Così la ricetta oltre ad essere veloce e alla portata di tutti è genuina. Aggiungiamo pochissimo zucchero perchè il cocomero è dolce di natura. Per prima cosa mettiamo proprio lo zucchero in un pentolino con l’acqua, mettiamo sul fuoco e portiamo ad ebollizione lasciando bollire per circa 5 minuti. Poi facciamo raffreddare.

Uniamo lo zucchero con l’acqua in un pentolino (Ristovip.it)

 

Nel frattempo ci dedichiamo alla frutta: tagliamo l’anguria a tocchetti, eliminando sia la buccia che i semi. La inseriamo nel frullatore e frulliamo per alcuni minuti fino ad ottenere una muosse rossa intensa. La sistemiamo in una ciotola e uniamo l’acqua con lo zucchero. Mescoliamo per bene e copriamo la ciotola con la pellicola.

Inseriamo i pezzetti di anguria nel frullatore (Ristovip.it)

 

La sistemiamo in freezer per 4-6 ore. Appena la nostra granita di anguria inizia a solidificarsi mescoliamo con un cucchiaio e ripetiamo l’operazione ogni 30 minuti così rompiamo i cristalli di ghiaccio che si creano. In alternativa possiamo lasciare la ciotola nel congelatore tutta la notte e prima di gustarla la lasciamo fuori dal freezer per 10 minuti.

LEGGI ANCHE -> Freschi e leggeri, i ghiaccioli li faccio in casa con un solo ingrediente: perfetti per l’estate

LEGGI ANCHE -> La pasta ideale da mangiare in estate è solo una: ti svelo come condirla in un modo che non dimenticherai

Possiamo servire la nostra granita di anguria in bicchieri o coppette di vetro guarnendo con qualche fogliolina di menta oppure per una merenda gustosa ma fresca inserirla nelle brioche con il tuppo, come è tradizione farlo in Sicilia aggiungendo per chi lo gradisce anche un ciuffetto di panna montata. 

LEGGI ANCHE -> Le mie uova ripiene preferite? Cremose, fresche e con una sorpresa di hummus e tonno

Francesca Bloise

Recent Posts

Avevo voglia di cinese, ma non volevo ordinarlo: ho cucinato il riso alla cantonese ed è venuto davvero spettacolare

Il riso alla cantonese è un piatto iconico della tradizione culinaria cinese: scopri di seguito…

2 ore ago

Polpette senza cottura, la combo che non ti aspetti è tra ricotta e mortadella: ecco come le faccio io

Chi ha il coraggio di mangiare la pasta d'estate? Di certo non io! O meglio,…

5 ore ago

Chi l’ha detto che il pinzimonio si mangia solo a cena? Io ci faccio merenda a metĂ  mattina: zero buchi nello stomaco e gusto garantito

Se c'è una cosa che ho appreso guardando cucinare mia nonna è che, in questo…

9 ore ago

Le avete mai assaggiate le crespelle agli spinaci? Sono gustose, colorate e super facili da fare, e le farcite a piacere

Le crespelle sono un primo piatto che adoro perchĂ© sono versatili, leggere e le potete…

19 ore ago

Dalla Francia direttamente nella mia cucina: non pensavo che la ricetta dei coloratissimi Macarons fosse così facile

Oggi ho proprio voglia di farmi un regalo: mi siedo in totale relax e prendo…

22 ore ago

Hai mai provato l’anguria alla griglia? Insolito ed originale, l’antipasto che in estate non ti puoi perdere

L'anguria è un must nel corso dell'estate ma spesso si gusta nella solo nella sua…

1 giorno ago