C’è un modo più veloce per preparare i cornetti a colazione: usi la pasta sfoglia e li farcisci come vuoi

A chi di noi, al mattino, non viene un’irrefrenabile voglia di mangiare un’invitante brioche per colazione, magari farcita con marmellata, Nutella, oppure con la crema di pistacchio? Ammetto che, a riguardo, non è difficile tentarmi: sono una grande amante dei dolci e faccio fatica a dire di no quando me ne propongono uno.

È altrettanto vero, però, che per preparare una brioche buona come quelle delle pasticcerie ci vuole parecchio tempo, a meno che non si trovi un sistema per ‘aggirare’ l’impasse. Io, che in quanto a fantasia non scarseggio, ho trovato la soluzione affidandomi alla pasta sfoglia. È grazie a quest’ultima che, quando ne ho voglia, posso tranquillamente gustarmi una colazione in cui le protagoniste siano proprio le brioche.

cornetti
Brioche con pasta sfoglia (Ristovip.it)

Colazione con brioche ripiene: gli ingredienti per replicare questa ricetta

  • Un rotolo di pasta sfoglia rotonda
  • Un tuorlo
  • Zucchero
  • Un cucchiaio di latte
  • Crema di nocciola o di pistacchio per farcire (io preferisco di gran lunga il pistacchio)
  • Marmellata a piacere (io adopero quella di ciliegie)

Come preparare le brioche fatte in casa, buone come quelle che ti servono al bar: il procedimento

Il primo passaggio è quello di estrarre dal frigo il rotolo di pasta sfoglia e attendere almeno una decina di minuti, in modo da non lavorarlo quando è ancora troppo freddo. La pasta sfoglia andrà srotolata e lasciata sulla carta da forno.

pasta sfoglia rotonda
La pasta sfoglia rotonda (Ristovip.it)

 

Tramite una rotella, taglia la pasta sfoglia esattamente a metà in entrambi i sensi, in modo da formare una croce e da ricavare quattro spicchi triangolari. Successivamente, incidi di nuovo a metà questi spicchi, così che il numero totale degli stessi, alla fine, risulti di otto.

crema al pistacchio
Crema al pistacchio per farcire (Ristovip.it)

 

Su ogni spicchio adagia un cucchiaino della farcia che hai scelto, facendo attenzione a non adoperarne troppa. Solitamente faccio così: alterno un cucchiaio di crema al pistacchio e uno di marmellata, in modo da avere quattro brioche di un tipo e quattro di un altro.

Come ultimo passaggio non devi far altro che arrotolare i triangolini, partendo dalla base e arrivando fino alla punta, che devi aver l’accortezza di far capitare sotto. Piega gli angoli del tuo cornetto, così che appaia in tutto e per tutto simile a quelli venduti nelle migliori pasticcerie.

Potrebbe interessarti anche —> Dalla Francia direttamente nella mia cucina: non pensavo che la ricetta dei coloratissimi Macarons fosse così facile

Potrebbe interessarti anche —> Hai mai provato l’anguria alla griglia? Insolito ed originale, l’antipasto che in estate non ti puoi perdere

Non ti resta che unire il tuorlo d’uovo e il latte in una ciotola, mescolarli con una forchetta e spalmare il mix così ottenuto sulla superficie del cornetto, così da conferirgli una migliore colorazione. Ricopri le brioche con un po’ di zucchero e falle cuocere in forno statico, a 180°, per almeno 20-25 minuti. Una volta sfornate, nulla ti vieta di consumarle mentre sono ancora calde, magari in accompagnamento a un’abbondante tazza di latte.

Potrebbe interessarti anche —> A colazione la marmellata la spalmo sul pane fatto in casa. Ci metto pochissimo a prepararlo, è delizioso

Gestione cookie