Ultimamente, quando devo decidere cosa portare con me per la pausa pranzo, a lavoro o al mare, non esito neanche per un istante. Ho infatti scovato una ricetta che mi permette di soddisfare tutte le mie esigenze: comoda da conservare nella schiscetta, facile da preparare e saporita al gusto.
Si tratta di una ricetta a base di riso e uova, che abbino in un modo tutto mio. Sono certa che, nel momento in cui ti svelerò i segreti di questa preparazione, non vedrai l’ora di replicarla. Cosa aspetti? Mettiti all’opera.

Frittata di riso, la pausa pranzo ora ha tutto un altro sapore
Ingredienti per una persona:
- 80 g di riso basmati
- Due uova
- Una zucchina di medie dimensioni
- Una melanzana lunga
- Una manciata di pomodorini
- Una cipolla
- Basilico
- Olio extravergine di oliva
- Sale
- Pepe
- Origano
Prepariamo insieme la frittata di riso, buona come poche altre cose che ho assaggiato in vita mia
Per prima cosa, occupiamoci delle verdure. Laviamo accuratamente zucchina, melanzana e pomodorini. Tagliamo questi ultimi a spicchi e poniamoli in una padella unta con un giro d’olio. Affettiamo sia la melanzana che la zucchina a metà, nel senso della lunghezza, e poi dall’altro verso, così da ricavare tante mezzelune.

Tagliamo anche qualche strisciolina di cipolla e inseriamola nella padella. Condiamo con sale, pepe e origano, prima di accendere il fornello a fiamma bassa e coprire con un coperchio. Lasciamo appassire le nostre verdure per almeno una ventina di minuti, aggiungendo acqua all’occorrenza.

Nel frattempo caliamo il riso in una pentola portata a ebollizione e facciamolo cuocere per la metà delle tempistiche di cottura. Scoliamolo e lasciamolo raffreddare, e nel frattempo predisponiamo una teglia foderata con carta da forno. Una volta pronta la verdura, spegniamo il fornello e lasciamo raffreddare anche questa.
Quando gli ingredienti avranno disperso un po’ del loro calore, passiamo all’assemblaggio. Nella ciotola con le verdure uniamo le due uova, precedentemente sbattute con una forchetta, e il riso. Condiamo con dell’ulteriore sale e un pizzico di pepe. Rovesciamo il tutto all’interno della teglia, livellando la superficie e completando con qualche fogliolina di basilico spezzettata.
Potrebbe interessarti anche —> Ti consiglio cosa preparare per cena se vuoi conquistare il suo cuore e fare colpo
Potrebbe interessarti anche —> Se non hai mai assaggiato la pasta con il pesto di nocciole è ora di rimediare. Ha un gusto che non si dimentica
Facciamo cuocere la nostra frittata di riso in forno per circa 20-25 minuti, a 180°, impostando la modalità grill nei minuti finali. Una volta estratta dal forno, la nostra frittata sarà pronta per essere gustata. Io, personalmente, la divido in tanti piccoli quadrotti e la porto con me al lavoro, gustandomene ogni singolo boccone.
Potrebbe interessarti anche —> Questa non è la classica pasta al pomodoro, è una chicca che tiro fuori nelle occasioni speciali