Una vera prelibatezza il mio risotto ai funghi: c’è un ingrediente aggiuntivo che rende tutto più saporito

Da quando ho provato ad aggiungere un ingrediente speciale al risotto ai funghi, non ho più il coraggio di servirlo a tavola in forma tradizionale: in quest’altra versione è veramente troppo buono, non c’è paragone. E’ più saporito e il gusto intenso travolge fin dal primo assaggio: d’estate e d’inverno, non c’è momento in cui io non mi regali questo piacere.

Gustoso e sostanzioso, questo piatto di risotto ai funghi è facile da preparare e ideale per tutta la famiglia o per qualsiasi evento con ospiti a casa. Lo realizziamo utilizzando funghi cardoncelli freschi (o surgelati in alternativa). Se si preferiscono gli champignon, ricordiamo di mescolare qualche porcino per non perdere la nota intensa del fungo che dona alla ricetta parte del suo sapore speciale. Prepariamo i piatti e serviamoli ben caldi decorati con qualche funghetto lasciato intero e una spolverata di prezzemolo tritato. Mettiamoci all’opera, non c’è ospite che non apprezzerà.

risotto funghi e salsiccia
Risotto ai funghi con un ingrediente in più (Ristovip.it)

 

Risotto ai funghi, con un ingrediente speciale gli do una nota di sapore in più

  • 320 g di riso per risotti
  • 500 g di cardoncelli
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 litro e mezzo di brodo vegetale
  • 1 cipolla
  • 300 g di salsicce
  • 150 ml di vino bianco
  • 50 g di formaggio grattugiato
  • 50 g di burro
  • olio di oliva q.b.
  • sale fino q.b.
  • prezzemolo tritato q.b.

Una marcia in più il mio risotto ai funghi: non è uguale a quello tradizione e ci piace così

Per ottenere dei piatti squisiti di risotto ai funghi, iniziamo tagliando i funghi a pezzetti o fettine. In una padella, scaldiamo un po’ d’olio, rosoliamo due spicchi d’aglio e aggiungiamo i funghi. Lasciamoli cuocere per un quarto d’ora, mescolandoli di tanto in tanto. A metà cottura, uniamo il sale.

risotto funghi e salsiccia
Funghi, ci preparo un risotto come non l’hai mai mangiato (Ristovip.it)

 

Preleviamo 4 o 5 cucchiai di funghi e riponiamoli nel frullatore o in un bicchiere alto unendo un mestolo di brodo vegetale. Frulliamo il tutto per ottenere una cremina che renderà il risotto morbido e saporito, piacevole e vellutato al tocco col palato.

risotto funghi e salsiccia
Facilissimo preparare questo risotto ai funghi (Ristovip.it)

 

In un tegame capiente, mettiamo a scaldare altro olio di oliva, uniamo la cipolla a pezzettini e il sale, mescoliamo e lasciamo soffriggere per 5 minuti. Aggiungiamo la salsiccia tritata e rosoliamola per altri 5 minuti. Uniamo il riso, facciamolo tostare, poi sfumiamo con il vino bianco e lasciamo evaporare la parte alcolica.

LEGGI ANCHE -> D’estate nel risotto ci metto tante verdure e viene cremoso e super colorato, una ghiotta alternativa da provare

LEGGI ANCHE -> Non vedo l’ora di sedermi a tavola e mangiare questo risotto delicato: è il mio regalo di fine giornata

Versiamo in padella il brodo vegetale e facciamo cuocere il riso, versando nuovi mestoli man mano che i precedenti vengono assorbiti. A metà cottura, uniamo i funghi, sia quelli a pezzetti che quelli frullati. Mescoliamo spesso finché il riso sarà completamente cotto. Alla fine, mantechiamo con una noce di burro e il formaggio grattugiato. Uniamo il prezzemolo fresco tritato e mescoliamo per un’ultima volta, poi prepariamo i piatti da portata e serviamo questa specialità.

LEGGI ANCHE -> E’ viola ma non è di barbabietola: questo risotto cela dei mirtilli gustosi e si piazza tra le ricette capolavoro

Gestione cookie