Estiva%2C+fresca+e+delicata%3A+la+torta+al+limone+di+oggi+%C3%A8+senza+cottura+e+molto+elegante
ristovipit
/2025/06/07/estivo-fresco-e-delicato-la-torta-al-limone-di-oggi-e-senza-cottura-e-molto-elegante/amp/
Ricette

Estiva, fresca e delicata: la torta al limone di oggi è senza cottura e molto elegante

Accendere il forno con l’arrivo del caldo è impresa da impavidi, soprattutto se si tratta di dolci. E allora al via con quelli al cucchiaio che sono senza cottura, freschi, delicati, dal sapore molto interessante e anche belli ed eleganti dal punto di vista scenografico. Quella che prepariamo oggi non è la classica cheesecake che può essere riproposta in vari modi ma una torta fredda al gusto di limone che richiede pochi e semplici ingredienti. 

Parliamo della torta fredda al limone, perfetta per l’estate come dessert di fine pranzo o cena oppure da preparare per una ricorrenza specifica. Si realizza con una base fatta di biscotti e limoncello ed un cuore leggero, soffice e delicato grazie all’uso della panna, dello yogurt per una crema delicata che non ha bisogno delle uova.

Torta fredda al limone, fresca, delicata ed elegante (Ristovip.it)

 

Ingredienti per fare la torta fredda al limone

Per la base: 

  • 12 savoiardi

Per la bagna:

  • 200 ml di acqua
  • 30 ml di limoncello

Per la farcitura: 

  • 500 ml di panna
  • 250 g di yogurt al limone
  • 1 limone per il succo
  • 10 g di gelatina in fogli

Per la decorazione: 

  • 250 ml di panna
  • Colorante alimentare giallo
  • 1 limone

Preparazione della torta fredda al limone

Per realizzare la nostra torta fredda al limone ci dedichiamo per prima cosa alla base. In primis prepariamo la bagna: in una ciotola mescoliamo il limoncello e l’acqua. Poi prepariamo l’occorrente per creare la base: in un piatto da portata sistemiamo solo il cerchio apribile di uno stampo da 24 cm. Qui dentro ci posizioniamo i savoiardi precedentemente bagnati nella bagna.

Savoiardi da inzuppare per la base della torta (Ristovip.it)

 

A questo punto prepariamo la farcitura: mettiamo in ammollo in acqua fredda i fogli di gelatina. In una ciotola uniamo tutti gli ingredienti: panna, yogurt e succo di limone. Mescoliamo bene con le fruste elettriche. Strizziamo la gelatina e la inseriamo in un pentolino con acqua e la facciamo sciogliere sul fuoco. Appena pronta la versiamo nella crema e mescoliamo ancora con le fruste.

Panna montata per la farcitura (Ristovip.it)

 

La nostra farcitura è pronta: la sistemiamo così sulla base di savoiardi. Livelliamo e lasciamo in freezer per circa 2 ore oppure in frigo per 4 ore. Trascorso il tempo, estraiamo la torta dal freezer e togliamo lo stampo. Possiamo passare un coltello lungo i bordi per aiutarci e apriamo in modo delicato la tortiera.

LEGGI ANCHE -> Arriva l’estate, affrontiamola con una brocca di sangria da gustare fresca in totale relax

LEGGI ANCHE -> Pistacchio, che mania! Ho trasformato persino la crema pasticcera: ora ha un sapore insuperabile

Ultimo step la decorazione: montiamo la panna con il colorante ed un po’ di succo di limone, inseriamo in una sac à poche e decoriamo creando tanti ciuffetti di panna sulla superficie della nostra torta fredda al limone. In alternativa per velocizzare le cose possiamo anche evitare questo passaggio e decorare con delle fette di limone in superficie.

LEGGI ANCHE -> Torta della nonna, il trucco che usano in Liguria. Con lo sciroppo di rose tiro fuori un dolce che nessuno dimentica

Francesca Bloise

Recent Posts

Non ci sono scuse, questi burger di pesce saprebbe prepararli anche un bambino. Sono a base di merluzzo e buonissimi

Mentre con la carne vado ormai spedita, essendo abituata a prepararmela da tanti anni, con…

33 minuti ago

Elegante e facile da preparare questo mini flan con cui ho conquistato tutti i miei ospiti

Nati dalla tradizione degli sformati di verdure, i mini flan salati sono diventati negli ultimi…

5 ore ago

Questa non è la classica pasta al pomodoro, è una chicca che tiro fuori nelle occasioni speciali

Buona da far spavento, questa pasta che sembra una classica pasta al pomodoro nasconde un…

15 ore ago

Ti consiglio cosa preparare per cena se vuoi conquistare il suo cuore e fare colpo

Cena romantica in vista? C’è un piatto ad hoc che farà conquistare ogni cuore. Anche…

18 ore ago

Antipasto o aperitivo mi sfizio con le mozzarelle ripiene: sontuose ma facilissime da preparare

Oggi prepariamo un vero sfizio, uno di quelli che fanno venire l'acquolina in bocca appena…

20 ore ago

Oggi ti servo una focaccia proprio come quella di Genova: non sentirai la differenza

Specialità ligure tra le più apprezzate e ricercate dai turisti, la focaccia ha acquisito popolarità…

22 ore ago