Nel+mio+cestino+da+picnic+non+manca+mai+questa+insalata+fresca+e+leggera%2C+mi+copiano+tutti
ristovipit
/2025/06/11/nel-mio-cestino-da-picnic-non-manca-mai-questa-insalata-fresca-e-leggera-mi-copiano-tutti/amp/

Nel mio cestino da picnic non manca mai questa insalata fresca e leggera, mi copiano tutti

Con la bella stagione è assolutamente normale e d’obbligo sentire la voglia di trascorrere del tempo fuori casa. Perché non farlo in compagnia organizzando un bel picnic in un prato verde o in spiaggia? A questo proposito, spesso si è indecisi su cosa preparare e su che cosa portare. Io oggi vi darò un’idea per un’insalata fresca e leggera, praticamente perfetta per questa occasione, che mi invidiano e mi copiano tutti. 

Insalata fresca (ristovip.it)

Non è semplice pensare a come organizzare il cestino e come fare per non far sciupare nulla del cibo che si ha intenzione di portare. In fondo, vogliamo sempre fare una bella figura con le persone che ci stanno attorno. Vi assicuro che con questa insalata fresca con le verdure estive farete un figurone, così come lo faccio sempre io. Non potrete più fare a meno di una bella insalata di farro con verdure estive e feta.

Ingredienti per insalata di farro, verdure estive e feta: ideale per un picnic in compagnia

Ecco l’elenco degli ingredienti necessari per 4 porzioni:

  • 250 g di farro perlato
  • 200 g di pomodorini
  • 150 g di feta greca
  • 2 zucchine
  • 1 peperone rosso
  • origano o basilico fresco
  • olio extravergine di oliva
  • sale e pepe

Procedimento per preparare questa insalata fresca e leggera, da leccarsi i baffi!

Per prima cosa prepariamo una pentola piena di acqua e mettiamola sul fuoco, mettiamo il sale e cuociamo il farro come da indicazioni sulla scatola. Di solito, bastano 20-25 minuti. Trascorso questo tempo, bisogna scolarlo e passarlo sotto acqua fredda per bloccare la cottura.

Farro e pomodorini (ristovip.it)

 

Poi, andiamo avanti pensando alle verdure. Io taglio le zucchine a rondelle, il peperone a listarelle e i pomodorini a metà. A questo punto uso una padella antiaderente per scaldare zucchine e peperone. A volte, però, mi piace grigliare. Si possono fare anche al forno, il bello di cucinare è che si può personalizzare. Dopo aver pensato alle verdure e messe a intiepidire, pensiamo a tagliare la feta a cubetti.

Cubetti di feta (ristovip.it)

 

È il momento di prendere una ciotola bella grande e assemblare l’insalata. Per prima cosa mettiamo il farro diventato ormai freddo, poi le verdure, i pomodorini e la feta. Non rimane che condire il tutto con olio extravergine di oliva, sale e pepe a piacere. Io metto anche dell’origano o del basilico e un po’ di succo di limone, ma queste sono scelte in base ai gusti di chi deve mangiare.

Leggi anche E’ tempo di pasta fredda: la mia è veloce ma molto sfiziosa grazie a rucola, pomodorini ed una cremina super

Naturalmente, bisogna mescolare per bene per far amalgamare insieme tutti gli ingredienti e poi riporre in frigorifero almeno 30 minuti prima di servire. È una preparazione estremamente semplice ed è un piatto leggero, fresco e salutare. Potete mettere le olive, se preferite, o il mais, insomma, quello che vi piace di più. Potete tenerla in frigorifero per almeno 3 giorni.

Leggi anche Pranzo pronto in 15 minuti: la pasta al pesto di rucola e tonno che profuma di sole e leggerezza

Leggi anche Estiva, fresca e delicata: la torta al limone di oggi è senza cottura e molto elegante

Nadia Fusetti

Recent Posts

Chi l’ha detto che in estate i primi piatti sono tutti pesanti? Io faccio tutto a crudo ed esce una pasta favolosa

In estate spesso rinunciamo alla pasta perchè con il troppo caldo non ci va di…

2 giorni ago

Hai sempre snobbato la cucina friulana? Il Pan de sorc è la prelibatezza che potrebbe farti cambiare idea: provalo

Dopo il pranzo, anche se so che questa mia abitudine va contro qualunque regola di…

3 giorni ago

Una vera prelibatezza il mio risotto ai funghi: c’è un ingrediente aggiuntivo che rende tutto più saporito

Da quando ho provato ad aggiungere un ingrediente speciale al risotto ai funghi, non ho…

3 giorni ago

Caldo e radicali liberi li combatto con un solo smoothie, rosa e super cremoso: non lo lascio più

Sembrano dei frullati ma non lo sono propriamente. Si sono fatti strada negli ultimi anni…

3 giorni ago

Prova anche tu questi crostini di polenta con funghi e formaggio fuso come li faccio io: la bella figura con gli ospiti è assicurata!

I crostini di polenta con funghi e formaggio sono un antipasto rustico e avvolgente, perfetto…

3 giorni ago

Antipasto velocissimo e fresco con involtini di bresaola come protagonisti: ecco che cosa puoi preparare al volo

Freschi, leggeri e senza bisogno di cottura, questi involtini di bresaola sono l’ideale per un…

4 giorni ago