Il+frullato+che+mi+d%C3%A0+la+giusta+carica+e+mi+fa+sentire+piena+di+energia%2C+ha+un+gusto+che+neanche+ti+dico
ristovipit
/2025/06/19/il-frullato-che-mi-da-la-giusta-carica-e-mi-fa-sentire-piena-di-energia-ha-un-gusto-che-neanche-ti-dico/amp/
Ricette

Il frullato che mi dà la giusta carica e mi fa sentire piena di energia, ha un gusto che neanche ti dico

Ammetto di non essere una gran dormigliona al mattino. Al contrario, sono una persona che si alza di buon’ora e che ama approfittare di tutto il tempo che la mattina offre: dalle prime luci dell’alba fino allo scoccare del mezzodì. L’unica problematica? Arrivare a mezzogiorno senza lo stomaco che brontola, in virtù del fatto di aver consumato la colazione alle 6.00 spaccate, non è di certo semplice.

Per tale motivo, da qualche tempo a questa parte, ho preso l’abitudine di concedermi una seconda colazione alle ore 9.00, ovviamente a base salata. Oltre a consumare del cibo che mi dia la carica giusta per fronteggiare i miei impegni, ho anche imparato ad abbinare alle pietanze che preparo un frullato che mi ha consigliato la mia migliore amica, ideale proprio perché realizzato con frutta di stagione: pesche e albicocche. Qual è il suo scopo? Dissetarmi, ma soprattutto fungere da vero e proprio boost di energia.

Il frullato che ha rivoluzionato la mia colazione (Ristovip.it)

Frullato di pesche e albicocche: quali ingredienti ti servono

  • 50 ml di latte o di acqua (io adopero sempre l’acqua, dato che la frutta è già zuccherina di per sé)
  • Tre albicocche medie
  • Una pesca

Il procedimento per preparare il mio frullato di stagione

Sono pronta a scommettere che, almeno una volta nella vita, ti sia già capitato di cimentarti nella preparazione di un frullato. Quello che ti serve è un buon frullatore – meglio evitare quelli a immersione, che rischierebbero soltanto di rallentare il processo – e gli ingredienti adatti.

Le pesche per il mio frullato (Ristovip.it)

 

Il primo passaggio è ovviamente quello di sciacquare la frutta sotto l’acqua corrente e di tamponarla. Provvedi a tagliare sia le albicocche che la pesca a pezzettini, possibilmente piccoli. Trasferiscili nel boccale del frullatore, aggiungendo acqua o latte.

Alle pesche aggiungi anche le albicocche (Ristovip.it)

 

Dato che in questo periodo dell’anno comincia già a fare parecchio caldo, io tendo sempre ad aggiungere un paio di cubetti di ghiaccio nel boccale del frullatore. L’alternativa, oppure, è di servire il frullato con qualche cubetto di ghiaccio nel bicchiere.

Potrebbe interessarti anche —> Oggi mi voglio togliere lo sfizio di preparare le bombette pugliesi, una sferzata di energia pura e semplice, da sballo

Potrebbe interessarti anche —> Voglia di dolce? Prepariamo in casa una crema spalmabile da far girare la testa: vellutata e al cioccolato bianco

Aziono l’elettrodomestico e frullo il tutto finché non ottengo la consistenza che desidero. Una volta pronto, vado a travasare il frullato in un bicchiere di vetro e a gustarmelo in accompagnamento a pietanze salate che fungano da seconda colazione. Qualche idea? Un toast a base di prosciutto cotto e formaggio, ad esempio, ma anche un panino con bresaola o tonno, che sono due fonti proteiche magre e sazianti.

Potrebbe interessarti anche —> Non li faccio lievitare e non ci metto nemmeno un grammo di burro: questi cornetti salati rivoluzionano gli antipasti

Vanessa Zagaglia

Recent Posts

Chi l’ha detto che in estate i primi piatti sono tutti pesanti? Io faccio tutto a crudo ed esce una pasta favolosa

In estate spesso rinunciamo alla pasta perchè con il troppo caldo non ci va di…

3 settimane ago

Hai sempre snobbato la cucina friulana? Il Pan de sorc è la prelibatezza che potrebbe farti cambiare idea: provalo

Dopo il pranzo, anche se so che questa mia abitudine va contro qualunque regola di…

3 settimane ago

Una vera prelibatezza il mio risotto ai funghi: c’è un ingrediente aggiuntivo che rende tutto più saporito

Da quando ho provato ad aggiungere un ingrediente speciale al risotto ai funghi, non ho…

3 settimane ago

Caldo e radicali liberi li combatto con un solo smoothie, rosa e super cremoso: non lo lascio più

Sembrano dei frullati ma non lo sono propriamente. Si sono fatti strada negli ultimi anni…

3 settimane ago

Prova anche tu questi crostini di polenta con funghi e formaggio fuso come li faccio io: la bella figura con gli ospiti è assicurata!

I crostini di polenta con funghi e formaggio sono un antipasto rustico e avvolgente, perfetto…

3 settimane ago

Antipasto velocissimo e fresco con involtini di bresaola come protagonisti: ecco che cosa puoi preparare al volo

Freschi, leggeri e senza bisogno di cottura, questi involtini di bresaola sono l’ideale per un…

3 settimane ago