Al+risotto+non+rinuncio+nemmeno+d%26%238217%3Bestate%3A+lo+rendo+fresco+e+sfizioso+con+le+verdure+del+momento
ristovipit
/2025/06/30/al-risotto-non-rinuncio-nemmeno-destate-lo-rendo-fresco-e-sfizioso-con-le-verdure-del-momento/amp/
Ricette

Al risotto non rinuncio nemmeno d’estate: lo rendo fresco e sfizioso con le verdure del momento

Per gli amanti del risotto è difficile rinunciarvi d’estate. E allora eccolo servito in tavola con gli ingredienti del momento. Appare colorato, saporito e anche genuino perchè a base delle verdure di stagione: tra le tante scegliamo i peperoni e la rucola, un accostamento insolito ma che in questo piatto riesce a stupire, fin dal profumo. Il procedimento è molto veloce, senza troppe complicazioni e dunque adatto a tutti. La versione, vista la presenza dei peperoni, è resa anche più light del solito: evitiamo di mantecarlo con il burro alla fine, senza però rinunciare al gusto. 

Il risotto estivo con i peperoni è una ricetta da provare di questi tempi, una proposta che lascia piacevolmente stupiti e che porta in tavola un qualcosa di insolito ma alla portata di tutti. Quando non sai cucinare per il pranzo o la cena, ecco che questo piatto ti dà una mano! Ognuno poi può aggiungere un tocco personale e arricchire il risotto a proprio modo.

Risotto estivo con peperoni e rucola (Ristovip.it)

 

Ingredienti per fare il risotto estivo con i peperoni

  • 300 g di riso carnaroli
  • 250 g di peperoni
  • 80 g di rucola
  • 1 l di brodo vegetale
  • 1/2 cipolla rossa
  • Pepe
  • Sale
  • Erbe aromatiche a piacere
  • Mandorle a lamelle a piacere

Preparazione del risotto estivo con i peperoni

Per realizzare il nostro risotto estivo con i peperoni per prima cosa prepariamo il brodo vegetale. Nel frattempo ci dedichiamo alla cottura dei peperoni: li laviamo, li puliamo, li asciughiamo e li sistemiamo in una teglia con carta forno facendoli cuocere per circa 40 minuti in forno a 240°C. Appena pronti li mettiamo in una ciotola, copriamo con pellicola e li facciamo raffreddare.

Dopo aver cotto i peperoni al forno li puliamo (Ristovip.it)

 

A questo punto eliminiamo la buccia ed i semi, li tagliamo a pezzetti piccoli e li raccogliamo in una ciotola, conserviamo anche il liquido di cottura che ci servirà successivamente. Tritiamo finemente anche la cipolla e passiamo ora alla cottura del riso. In una padella inseriamo un filo di olio e la cipolla tritata. Facciamo soffriggere leggermente ed uniamo il riso facendolo tostare per circa 5 minuti mescolando di continuo.

Tostiamo il riso in padella (Ristovip.it)

 

Sfumiamo con l’acqua dei peperoni ed iniziamo ad inserire qualche mestolo di brodo così da iniziare la cottura. Proseguiamo in questo modo senza mai far asciugare il riso. A metà cottura dopo aver lavato la rucola la spezzettiamo e la tuffiamo nel riso. Continuiamo la cottura e pochi minuti prima che il riso sia pronto versiamo in padella anche i peperoni tenendone qualcuno da parte.

LEGGI ANCHE -> Sembra una ricetta facile, ma non tutti sanno farla nel modo giusto: c’è sempre qualcosa di sbagliato nell’insalata caprese

LEGGI ANCHE -> Le mie polpette sono super croccanti e vegetariane: sono così sfiziose che uso le carote ma nessuno ci bada

Mantechiamo con un po’ di olio extravergine d’oliva per rendere la ricetta più leggera e chi gradisce può aggiungere anche della ricotta salata grattugiata, le erbe aromatiche o anche delle lamelle di mandorle. Mescoliamo bene il tutto ed in ultimo, dopo aver impiattato il nostro risotto estivo con i peperoni decoriamo con i peperoni che avevamo tenuto di parte ed un po’ di rucola.

LEGGI ANCHE -> Faccio in casa il pollo croccante tipo KFC: più salutare, più economico e soprattutto sembra fritto ma non lo è

Francesca Bloise

Recent Posts

Chi l’ha detto che in estate i primi piatti sono tutti pesanti? Io faccio tutto a crudo ed esce una pasta favolosa

In estate spesso rinunciamo alla pasta perchè con il troppo caldo non ci va di…

3 settimane ago

Hai sempre snobbato la cucina friulana? Il Pan de sorc è la prelibatezza che potrebbe farti cambiare idea: provalo

Dopo il pranzo, anche se so che questa mia abitudine va contro qualunque regola di…

3 settimane ago

Una vera prelibatezza il mio risotto ai funghi: c’è un ingrediente aggiuntivo che rende tutto più saporito

Da quando ho provato ad aggiungere un ingrediente speciale al risotto ai funghi, non ho…

3 settimane ago

Caldo e radicali liberi li combatto con un solo smoothie, rosa e super cremoso: non lo lascio più

Sembrano dei frullati ma non lo sono propriamente. Si sono fatti strada negli ultimi anni…

3 settimane ago

Prova anche tu questi crostini di polenta con funghi e formaggio fuso come li faccio io: la bella figura con gli ospiti è assicurata!

I crostini di polenta con funghi e formaggio sono un antipasto rustico e avvolgente, perfetto…

3 settimane ago

Antipasto velocissimo e fresco con involtini di bresaola come protagonisti: ecco che cosa puoi preparare al volo

Freschi, leggeri e senza bisogno di cottura, questi involtini di bresaola sono l’ideale per un…

4 settimane ago