Basta+solo+vederla+e+arriva+il+buon+umore%3A+la+mia+torta+con+i+frutti+di+bosco+ti+fa+innamorare+al+primo+colpo
ristovipit
/2025/07/01/basta-solo-vederla-e-arriva-il-buon-umore-la-mia-torta-con-i-frutti-di-bosco-ti-fa-innamorare-al-primo-colpo/amp/
Ricette

Basta solo vederla e arriva il buon umore: la mia torta con i frutti di bosco ti fa innamorare al primo colpo

È questo uno dei momenti più belli dell’anno perchè la terra ci regala i suoi frutti più piccoli e delicati ma anche i più colorati e saporiti. Sono i frutti di bosco come mirtilli, lamponi, ribes e fragoline. Piccole “creature” che a volte si nascondono nei meandri della vegetazione e che ci regalano grandi soddisfazioni. Sono ricchi di vitamine, fibre e antiossidanti e dunque ci offrono tanti benefici per la salute, motivo per il quale non dovremmo mai privarcene soprattutto in questo periodo, in particolare per chi abita in campagna dove se ne trovano in grandi quantità.

Oltre che a poterli gustare nella loro semplicità, a colazione come a merenda, o in abbinamento con lo yogurt, si possono preparare degli ottimi dolci. Io ci faccio una torta ai frutti di bosco che risulta soffice e profumata, da realizzare in una teglia stretta e lunga. Non è alta ma la particolarità è proprio questa: impasto semplicissimo e tanto colore grazie alla frutta.

Torta ai frutti di bosco a pezzettini (Ristovip.it)

 

Ingredienti per fare la torta ai frutti di bosco

  • 300 g di farina
  • 3 uova
  • 100 g di zucchero
  • 180 g di latte
  • 80 g di olio di semi
  • 600 g di frutti di bosco misti
  • 10 g di lievito per dolci

Preparazione della torta ai frutti di bosco

Fare in casa la nostra torta ai frutti di bosco è veramente facile. Per prima cosa ci dedichiamo al trattamento della frutta: la laviamo, la puliamo, la asciughiamo e la sistemiamo in una teglia delle misure 30×40 (o simili) ricoperta di carta forno. La cosa essenziale è che la teglia deve essere larga e bassa perchè la nostra torta non sarà tradizionale ma dall’aspetto simile ad un brownies ma molto più soffice e colorato.

Laviamo i frutti di bosco sotto l’acqua corrente (Ristovip.it)

 

A questo punto passiamo a creare l’impasto: in una ciotola rompiamo le uova, le sbattiamo, inseriamo lo zucchero, montiamo fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro. Poi aggiungiamo latte e olio e mescoliamo ancora. Setacciamo a parte la farina insieme al lievito, amalgamiamo e poi inseriamo il tutto nella ciotola con gli altri ingredienti. Mescoliamo ancora con le fruste fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.

Prepariamo l’impast per la torta (Ristovip.it)

 

Versiamo l’impasto sui frutti di bosco già in teglia, livelliamo e inseriamo in forno già caldo a 180°C facendo cuocere per circa 40 minuti o comunque fino a quando la nostra torta ai frutti di bosco non sarà diventata dorata. Ricordiamoci, prima di estrarre dal forno, di fare sempre la prova dello stecchino. Se è asciutta la torta è cotta.

LEGGI ANCHE -> Il sorbetto lo faccio in casa con la menta e senza gelatiera: semplice, buono e anche chic

LEGGI ANCHE -> Le mini-cheesecake al lampone sono la mia chicca di fine serata: ogni volta gli ospiti ne escono meravigliati

Una volta sfornata, facciamo raffreddare, sistemiamo in un vassoio e arricchiamo la nostra torta ai frutti di bosco con una generosa spolverata di zucchero a velo. Pronta per essere gustata a merenda, ma anche a colazione o come fine pasto leggero.

LEGGI ANCHE -> Per fare il sorbetto di questi tempi non uso il limone ma l’anguria: mi bastano 3 ingredienti e lo servo a fine pasto o a merenda

Francesca Bloise

Recent Posts

Chi l’avrebbe mai detto: le fragole caramellate sono diventate la mia merenda preferita e non rinuncio un solo giorno

Fresche, dolci e un pieno d'energia, ogni pomeriggio metto in pausa la mia vita frenetica…

1 minuto ago

Scommetto che le crepe con i gamberetti non le hai mai provate: non sai che ti perdi, guarda qua

Amo sperimentare abbinamenti inusuale, soprattutto quando alla base ci sono alimenti che vengono fortemente associati…

8 ore ago

Mi è venuta voglia delle penne ricotta e zucchine, un primo fresco e leggero, le puoi mangiare anche fredde

Ma che buone queste penne cremose alla ricotta e chips di zucchine, una vera leccornia…

10 ore ago

Porto un po’ di Svezia in casa mia e preparo i cinnamon rolls proprio come li mangiamo all’Ikea

Sembrano identici a quelli serviti nell'area bistrot dell'Ikea, questi irresistibili cinnamon rolls. Una merenda speziata…

11 ore ago

L’insalata di pollo la condisco con la salsa verde che mi è avanzata: è una vera svolta. La rende golosa e pure proteica

L'insalata di pollo è un grande classico e soprattutto in estate è perfetta per creare…

13 ore ago

La mia pasta è profumata e super cremosa grazie ad un mix di sapori mediterranei: in estate non ne faccio a meno

I sapori dell'estate sono tanti, variegati, tutti buonissimi per chi sa apprezzare il profumo, il…

17 ore ago