Ho perso la testa per questa torta alle pesche: c’è un ingrediente che la rende soffice come una nuvola

L’ho preparata una volta sola ed è bastato un primo assaggio per perdere la testa. Questa torta soffice alle pesche nasconde un ingrediente che è il vero segreto per mantenerla morbida e renderla ancora più golosa. Adoro il risultato finale: me lo gusto a colazione, poi anche a merenda e a fine pasto. Non riesco più a farne a meno, sarò costretta a preparare una seconda infornata.

Dalla nota estiva grazie alla presenza delle pesche, questa torta è il mio nuovo dolce preferito per iniziare la giornata con il piede giusto e carica di nutrienti. Genuino e molto gustoso, è riservato ai più golosi e amanti dei bocconi soffici e per nulla asciutti e stopposi. Prepariamolo insieme e serviamolo accompagnato ad una fumante tazza di caffellatte o un bicchiere di succo di frutta alla pesca: ogni colazione avrà una marcia in più.

torta pesche e mascarpone
Torta alle pesche, un’idea geniale per valorizzare un frutto di stagione (Ristovip.it)

 

Torta soffice alle pesche, questo è il mio segreto per un risultato morbido e goloso

  • 4 uova
  • buccia grattugiata di mezzo limone
  • 200 g di zucchero
  • 250 g di mascarpone
  • 280 g di farina
  • 16 g di lievito per dolci
  • 3 pesche
  • zucchero a velo q.b. se piace

Una fetta tira l’altra, già preparo il bis di questa torta soffice con pesche e mascarpone

A buon intenditor poche parole, la presenza del mascarpone in questo dolce genuino dai sapori estivi, è il grande segreto per ottenere quella consistenza soffice che conquista al primo assaggio. Prepariamo la torta alle pesche iniziando rompendo le uova in una ciotola, poi aggiungendo la buccia grattugiata di mezzo limone e mescolando con l’ausilio delle fruste elettriche.

torta pesche e mascarpone
Preparo un dolce soffice alle pesche che svolta la mia giornata (Ristovip.it)

 

Uniamo lo zucchero, il mascarpone, la farina poca per volta e la bustina di lievito, senza smettere mai di amalgamare con le fruste. Dovremo ottenere un composto liscio e senza grumi. Prepariamo le pesche lavandole per bene e tagliandone una a pezzettini.

torta pesche e mascarpone
Torta pesche e mascarpone, soffice e ideale per colazione (Ristovip.it)

 

Riversiamo la pesca tagliata nell’impasto e mescoliamo per bene. Ora è pronto: ungiamo una tortiera da 24 cm di diametro e infariniamola leggermente, poi riempiamola con l’impasto. Le restanti due pesche andranno tagliate a spicchi sottili da utilizzare per decorare la torta, adagiandole sulla superficie ben livellata, sovrapponendole leggermente l’una all’altra.

LEGGI ANCHE -> Devi cucinare un dolce, ma non hai voglia di accendere il forno? Il salame al cioccolato è quello che fa per te: il suo sapore travolgente delizierà tutti i tuoi ospiti

LEGGI ANCHE -> È tempo di pesche e finalmente posso preparare il mio dolce preferito: i cubetti di pasta sfoglia ripieni

Diamo una spolverata di zucchero e inforniamo in forno ventilato a 170°C per 45 minuti, altrimenti in forno statico a 180°C sempre per lo stesso tempo. Quando la cottura sarà finita (facciamo la prova dello stecchino per esserne certi), estraiamo la torta dal forno e lasciamola raffreddare. Se piace, decoriamola con lo zucchero a velo, altrimenti lasciamola al naturale: sarà ugualmente strepitosa. Raggiunta una temperatura tiepida, è già pronta per essere tagliata a fette e servita. Ecco un modo nuovo e gustoso per mangiare un frutto di stagione, regalandoci momenti di piacere che ci consentono di affrontare la giornata in modo diverso.

LEGGI ANCHE -> Con i fichi di stagione preparo una torta fantastica e ci aggiungo anche le noci, un dolce soffice e specialissimo

Gestione cookie