Cena romantica in vista? C’è un piatto ad hoc che farà conquistare ogni cuore. Anche la più distaccata delle persone non può resistere e non sciogliersi davanti alla bellezza di questo piatto e alla consapevolezza che sia stato preparato a mano proprio pensando a lei: la delicatezza del pesce si sposa con la genuinità di un impasto fatto a mano, per un risultato autentico come i propri sentimenti.
Esprimiamo tutto il nostro coinvolgimento invitando a cena qualcuno a cui si vogliono dedicare attenzioni. Prepariamo a questa persona speciale un piatto speciale, romantico da vedere e delicato e buonissimo da mangiare. Se l’interesse è corrisposto, sarà impossibile non sciogliere le tensioni, far cadere il velo d’imbarazzo e iniziare un’avventura. Provare per credere: questa ricetta compie dei veri e propri incantesimi.

Ravioli a forma di cuore con ripieno ai gamberi e salsina rosa: l’eleganza e l’amore trasformati in un piatto
Per preparare la pasta fresca
- 3 uova
- 100 g di semola di grano duro
- 200 g di farina 00
- Sale fino q.b.
Per preparare il ripieno
- 200 g di gamberi
- 300 g di patate
- 20 g di formaggio grattugiato
- Scorza di limone q.b.
- Sale fino q.b.
Per preparare il condimento
- 200 ml di besciamella
- 2 cucchiai di passata di pomodoro
- Burro q.b.
- Salvia fresca q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe q.b.
Ricetta romantica per una cena romantica: con questo piatto si conquistano i cuori
Cominciamo la preparazione dei ravioli a forma di cuore lessando le patate in abbondante acqua. Nell’attesa, dedichiamoci alla preparazione dell’impasto: mettiamo in una ciotola farina e semola, uova e sale. Mescoliamo e amalgamiamo tra loro gli ingredienti usando dapprima un cucchiaio, poi continuando con le mani.

Trasferiamo l’impasto in una spianatoia leggermente infarinata e lavoriamolo fino ad ottenere un panetto liscio piuttosto morbido. Avvolgiamolo con la pellicola e lasciamolo riposare per 30 minuti. Mentre attendiamo, sbucciamo le patate e schiacciamole con una forchetta, uniamo il formaggio grattugiato, la scorza di limone grattugiata e il sale. Amalgamiamo gli ingredienti, poi uniamo i gamberi a pezzetti e mescoliamo.

Riprendiamo l’impasto, mettiamolo sulla spianatoia infarinata e preleviamone un quarto. Stendiamolo con il mattarello o con la macchina apposita fino ad ottenere una sfoglia molto sottile. Prendiamo dei cucchiaini di ripieno e sistemiamoli al centro della sfoglia, distanziati tra loro. Ripieghiamo a metà la sfoglia e togliamo l’aria attorno al ripieno premendo con le dita. Usiamo uno stampo per biscotti a forma di cuore per ritagliare i ravioli. Proseguiamo così finché l’impasto sarà finito. Per cuocerli, lessiamoli in abbondante acqua salata bollente per 3-4 minuti.
LEGGI ANCHE -> Oggi preparo un fresco e saporito piatto di pasta al pesce spada, un primo spaziale da mangiare tutto di un fiato
LEGGI ANCHE -> Oggi ho voglia di regalarmi un grande classico: anche se è estate, i cannelloni ricotta e spinaci non tramontano mai
Mentre i ravioli cuociono, prepariamo la salsina per il condimento: in una padella mettiamo la besciamella, il sale e un po’ di olio. Uniamo la passata di pomodoro e mescoliamo gli ingredienti. Portiamo la salsa ad ebollizione ed ecco che sarà pronta. Sistemiamo i ravioli sui piatti da portata, poi aggiungiamo una noce di burro e qualche cucchiaio di salsa. Spolveriamo con un po’ di pepe nero e qualche fogliolina di salvia: la cena è pronta per essere servita.
LEGGI ANCHE -> Mi fanno impazzire i ravioli, poi se sono ripieni di pesce e un sughetto di mare sono la persona più felice del mondo